Economia e Finanza
Recovery Fund, Italia attende il primo anticipo. Nuovo record sul debito pubblico

Manca poco alla definizione finale del Recovery fund da parte di Bruxelles, il piano da 750 miliardi suddivisi tra aiuti e prestiti, da spendere entro il 2026 e pensato per aiutare i Paesi dell’Unione Europea ad uscire dalla crisi economica causata dalla pandemia.
Per alimentare il programma Next Generation Eu è già partita la prima emissione sui mercati finanziari degli Eurobond. Si tratta della prima di una lunga serie fino al raggiungimento di quota 750 miliardi, utili per finanziare la ripartenza economicadei Paesi.
Per ora, saranno cinque i primi piani nazionali a cui la Commissione darà il via libera, quelli di Portogallo, Spagna, Danimarca, Lussemburgo e Grecia e, tra un settimana sarà il turno dell’Italia. L’approvazione del piano italiano, firmato dal Governo Draghi sarà un’occasione che la Presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen vuole rendere personalmente ufficiale.
Infatti, sarà proprio la Presidente che verrà a Roma a dare la notizia dell’ok da parte di Bruxelles. Quindi, tra fine luglio e l’inizio di agosto, l’Italia potrebbe ricevere la prima iniezione di finanziamenti del valore di circa 25 miliardi di euro.
Risorse che se investite bene, saranno fondamentali per cominciare a seguire e concretizzare il piano nazionale di ripresa e resilienza. Nelle stime del Governo in 5 anni il piano, oltre a ridurre lo storico divario tra nord e sul del Paese, potrebbe cambiare l’Italia, con un aumento della crescita del 3,6%, seguito da un balzo di 16 punti di Pil. Un aumento considerevole di Pil che farebbe automaticamente scendere il rapporto con il debito pubblico, visto che al momento continua a crescere.
Banca d’Italia infatti, rende noto che l’Italia registra un nuovo record battuto dai conti pubblici. Ad aprile, il debito è salito a 2680,5 miliardi di euro a causa dell’aumento di oltre 29 miliardi rispetto al mese di marzo. Per rispondere all’emergenza del covid il Governo ha stanziato 143 miliardi di deficit in più e il debito pubblico di conseguenza oggi sfiora i 2700 miliardi.
-
Alto Adige4 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Merano4 giorni fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Arte e Cultura4 giorni fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Alto Adige2 giorni fa
Incendio ad alta quota, fiamme su Cima Gallina a 2000 metri distruggono una malga
-
Sport4 giorni fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Laives4 giorni fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede
-
Musica4 giorni fa
Matinée a Castel Mareccio domenica 14 agosto
-
Alto Adige4 giorni fa
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero arresta un cittadino marocchino irregolare
-
Bolzano4 giorni fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano
-
Alto Adige4 giorni fa
Forum Alpbach: il 21 agosto Giornata del Tirolo nel segno della salute