Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Valle Isarco

Renon, Villa Delugg messa in sicurezza da incursioni vandaliche

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Sopralluogo dell’assessore Bessone a Villa Delugg, ad Auna di Sopra, dopo l’incursione vandalica. Domani gli interventi di messa in sicurezza.

Villa Delugg ad Auna di Sopra, nel Comune di Renon, sarà messa in sicurezza da incursioni e vandalismi. Accompagnato da Daniel Bedin, direttore della Ripartizione patrimonio, e da Luca Carmignola, direttore dell’Ufficio manutenzione opere edili, l’assessore Massimo Bessone ha compiuto un sopralluogo assieme al comandante della stazione dei Carabinieri di Collalbo, Antonio De Lucia.

Venerdì scorso (12 marzo) i Carabinieri avevano allertato gli uffici dell’assessore per un’avvenuta incursione vandalica. “Il mio impegno è quello di intervenire al più presto per la messa insicurezza della struttura al fine di porre fine a incursioni vandaliche e situazioni di degrado in un bene pubblico che non deve essere devastato“, fa presente l’assessore Bessone.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Dalla futura vendita del complesso intendo recuperare fondi da destinare ad opere in favore dei cittadini, in particolare dei giovani e delle persone svantaggiate“, aggiunge l’assessore al patrimonio ed edilizia pubblica. Villa Delugg, edificio di proprietà della Provincia che si trova in una zona per impianti d’interesse collettivo, non è più utilizzato da tempo, ma in passato aveva ospitato un centro di riabilitazione. “Il complesso è inserito nel Piano vendite che la Ripartizione patrimonio ha messo a punto – spiega Daniel Bedin – ma le varie aste già indette sono sempre andate deserte. A breve ne faremo un’altra“. Il prezzo a base d’asta, secondo le stime eseguite dall’Ufficio estimo, è di 1,8 milioni di euro.

Edificio sigillato per garantire la sicurezza

La situazione dell’edificio, che si trova in una zona piuttosto isolata, è stata presa in esame attentamente nel corso del sopralluogo. Pareti imbrattate, bagni e arredi distrutti, cartaccia e rifiuti sparsi ovunque. Per dissuadere dalle possibili intrusioni e per evitare il degrado, l’edificio, che era già chiuso, ora sarà sigillato. Gli interventi comprendono la sigillatura di porte e finestre con tavole di legno e saranno eseguiti a cura degli addetti dell’Ufficio manutenzione opere edili giovedì 18 marzo. Inoltre, saranno montate videocamere di sorveglianza. Il costo delle misure ammonta a qualche migliaia di euro.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige11 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società14 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero14 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società14 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino14 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport23 ore fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti