Benessere e Salute
Ri-Nutri: ripensiamo la nutrizione con la mostra in Galleria Civica

Venerdì 3 marzo alle ore 17.00, presso la Galleria civica in Piazza Domenicani 18 a Bolzano, verrà inaugurata la mostra legata al progetto “Ri-Nutri: Ripensare la nutrizione”, alla presenza del professor Lucio Lucchin e dell’Assessore al Sociale del Comune di Bolzano, Juri Andriollo. Il percorso espositivo è organizzato da Fondazione UPAD con il sostegno del Comune di Bolzano, Assessorato alle politiche sociali.
La mostra sarà visitabile gratuitamente a partire da sabato 4 marzo a giovedì 30 marzo da martedì a domenica, la mattina dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18.
Secondo le proiezioni, nel 2040 la popolazione mondiale sarà di quasi 9 miliardi. Ci sarà da mangiare per tutti? E cosa? L’allarme per una crisi globale alimentare è quanto mai d’attualità.
Il percorso espositivo del progetto Ri-Nutri, ideato dal Prof. Lucio Lucchin e dal comitato scientifico a capo del progetto si articola in 14 stazioni informative dedicate a diversi temi e quesiti legati all’alimentazione per sensibilizzare persone di diversa età e interessi sull’importanza di una nutrizione consapevole.
Presso la mostra sarà possibile, inoltre, scoprire attraverso l’apposito test se si è supergustatori, ovvero persone geneticamente predisposte a riconoscere ogni sfumatura di sapore. Per tutti gli interessati, in Galleria sarà disponibile acquistare il libro scritto da Lucio Lucchin, “Ri-Nutri. Ripensare la nutrizione”, inerente ai contenuti della mostra.
L’appuntamento è quindi per venerdì 3 marzo alle ore 17.00 presso la Galleria civica in Piazza Domenicani 18 a Bolzano per l’inaugurazione della mostra “Ri-Nutri. Ripensare la nutrizione” di UPAD, e successivamente negli orari di apertura della Galleria per tutto il mese di marzo.
L’accesso all’inaugurazione su prenotazione per motivi di capienza al tel. 0471921023 o all’indirizzo email info@upad.it.
-
Bolzano1 settimana fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine
-
Alto Adige2 settimane fa
Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano
-
Alto Adige6 giorni fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Alto Adige1 settimana fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Italia ed estero1 settimana fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Merano2 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige1 settimana fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano5 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 giorno fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Monorolly, a Merano 2000 si scia senza barriere