Politica
Destino del complesso Zarenbrunn a Merano, Bessone: “La comunità ortodossa non deve rimetterci”

Domenica 27 febbraio su invito del Direttore dell’associazione Borodina, Lukas Pichler, e del Vicepresidente Theo Dipoli, l’assessore provinciale Massimo Bessone ha assistito alla messa ortodossa nella chiesa del complesso Zarenbrunn a Merano.
“Mi ha fatto molto piacere confrontarmi con persone provenienti dall’Ucraina, Cecenia, Russia e Georgia, portando il conforto da parte della Provincia.
Assieme abbiamo condannato una guerra inutile, che non vedrà vincitori, ma tante persone soffrire. Credo che mai come in questo triste momento nella comunità ortodossa dell’Alto Adige ci sia bisogno di dialogo e confronto“, afferma Bessone.
“Per quello che concerne le dichiarazioni che ho letto sui mass media, trovo inappropriato il comportamento del consigliere comunale di Merano, Paul Rösch, che senza incarico specifico né competenza in materia, pensa di poter dettare alla Giunta Provinciale la gestione di possibili flussi di profughi provenienti dall’Ucraina, in cerca di rifugio.
I profughi di questa guerra dovranno essere aiutati, ma questo è compito del Presidente della Provincia e dell’assessore alla protezione civile Arnold Schuler, trovo inoltre fuori luogo speculare su persone in difficoltà“.
“Per quello che riguarda, invece, il destino del complesso Zarenbrunn saremo io ed il Presidente della Provincia a decidere. Sono dell’opinione che la comunità ortodossa in Alto Adige non debba rimetterci per colpa di scelte altrui! Anche perché lo Zarenbrunn è un punto di ritrovo religioso e culturale per la comunità russa e quella ucraina presenti in Alto Adige, una provincia esempio di pacifica convivenza per il mondo“, conclude Bessone.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige5 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station