Politica
Destino del complesso Zarenbrunn a Merano, Bessone: “La comunità ortodossa non deve rimetterci”

Domenica 27 febbraio su invito del Direttore dell’associazione Borodina, Lukas Pichler, e del Vicepresidente Theo Dipoli, l’assessore provinciale Massimo Bessone ha assistito alla messa ortodossa nella chiesa del complesso Zarenbrunn a Merano.
“Mi ha fatto molto piacere confrontarmi con persone provenienti dall’Ucraina, Cecenia, Russia e Georgia, portando il conforto da parte della Provincia.
Assieme abbiamo condannato una guerra inutile, che non vedrà vincitori, ma tante persone soffrire. Credo che mai come in questo triste momento nella comunità ortodossa dell’Alto Adige ci sia bisogno di dialogo e confronto“, afferma Bessone.
“Per quello che concerne le dichiarazioni che ho letto sui mass media, trovo inappropriato il comportamento del consigliere comunale di Merano, Paul Rösch, che senza incarico specifico né competenza in materia, pensa di poter dettare alla Giunta Provinciale la gestione di possibili flussi di profughi provenienti dall’Ucraina, in cerca di rifugio.
I profughi di questa guerra dovranno essere aiutati, ma questo è compito del Presidente della Provincia e dell’assessore alla protezione civile Arnold Schuler, trovo inoltre fuori luogo speculare su persone in difficoltà“.
“Per quello che riguarda, invece, il destino del complesso Zarenbrunn saremo io ed il Presidente della Provincia a decidere. Sono dell’opinione che la comunità ortodossa in Alto Adige non debba rimetterci per colpa di scelte altrui! Anche perché lo Zarenbrunn è un punto di ritrovo religioso e culturale per la comunità russa e quella ucraina presenti in Alto Adige, una provincia esempio di pacifica convivenza per il mondo“, conclude Bessone.
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Bolzano2 settimane fa
Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: commerciante vende prodotti a base di canapa, denunciata per spaccio
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi