Società
Riduzione tariffe asili nido: oltre 200 firme per la petizione. Oliveri: “Non ci fermiamo”

Ottimo avvio per la petizione online promossa da Rosanna Oliveri per chiedere la riduzione delle tariffe degli asili nido. In pochi giorni la petizione ha già superato il traguardo delle 200 firme.
Particolarmente interessanti sono le ragioni per firmare (Ridurre le tariffe degli asili nido, Oliveri: “Una petizione per chiedere l’intervento del Comune”).
Si legge in particolare tra i commenti lasciati da molte mamme: “Perché è vergognoso che chi lavora debba pagare più di metà stipendio per poter lasciare i propri bambini. Ecco perché in Italia non si fanno più figli! Perché entrambi i genitori devono lavorare in questi tempi!” di Michela Romagnoli.
Oppure: “Perché l’asilo nido è una tappa obbligatoria per il genitore che lavora e facendo un full time diventa impossibile lasciare il bambino per meno di 10 ore (tra lasciarlo, andare al lavoro, lavorare 8 ore senza la possibilità di fare straordinari, con un’ora di pausa pranzo obbligatoria, e poi nuovamente il tempo per andare a prenderlo)” di Yezzelin Gordillo.
“Firmo perché trovo il sistema utilizzato nei distretti sociali nella provincia di Bolzano poco equo. Il ceto medio, il quale forse cerca di risparmiare per acquisto casa, oppure chi non ha fatture intestate al proprio nucleo, viene trattato uguale al ricco.
Se la donna rientra al lavoro é anche perché deve pensare alla sua pensione. É inutile fare poi dei bonus nidi, i quali finiscono prima, creano ulteriore burocrazia e lavoro a enti e persone che hanno già lavoro a sufficienza“, scrive Valentina Albertin e tanti altri commenti.
Trovare la petizione per poter firmare e condividere le ragioni per firmare è facile, basta andare sul sito http://www.change.org e cercare “ridurre le tariffe degli asili nido- Reduzierung der Tarife Kinderkrippen”.
Di seguito il link con la descrizione della petizione: http://chng.it/LXF6bvnD
-
Politica3 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Politica1 settimana fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Alto Adige3 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol: innesto a centrocampo, arriva Fiordilino
-
Valle Isarco6 giorni fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Alto Adige1 settimana fa
Resti di stambecco ritrovati in Alto Adige: nuove analisi sui reperti