Politica
Rifugio Coronelle, la Provincia decide per una propria soluzione

Bessone: “Predisponiamo un nostro studio di fattibilità per riqualificare il rifugio in maniera sostenibile ed armoniosa nel rispetto dell’ambiente circostante.”
Su proposta dell’assessore Bessone, si darà ora l’avvio a uno studio di fattibilità per individuare gli interventi necessari per la riqualificazione del Rifugio Fronza alle Coronelle.
Su richiesta dell’assessore all’Edilizia ed al Patrimonio, Massimo Bessone, la Giunta provinciale ha autorizzato ieri (14 giugno) la Ripartizione Edilizia pubblica e servizio tecnico di effettuare uno studio di fattibilità atto alla riqualificazione del Rifugio Fronza alle Coronelle. Forte la volontà dell’assessore di lavorare nel rispetto della montagna, in comune accordo con CAI ed AVS.
“Il Fronza alle Coronelle è un rifugio storico, immerso nel meraviglioso ambiente naturale del Catinaccio, un luogo particolarmente sensibile. Per questo motivo coinvolgeremo nello studio di fattibilità tutte le parti interessate. Il rifugio necessita di interventi importanti di sistemazione e ristrutturazione, pertanto è nostra intenzione trovare una soluzione condivisa e sostenibile che tenga conto della collocazione del rifugio in maniera armoniosa nel rispetto dell’ambiente“, dichiara l’assessore Bessone.
Nello studio di fattibilità si terrà conto della posizione sensibile del rifugio, rispettando le indicazioni dell’Unesco, nonché i vincoli ambientali, urbanistici, del paesaggio e delle belle arti, con l’obiettivo di trovare una soluzione edilizia condivisa e sostenibile. Questo modo di operare è stato concordato con le associazioni alpinistiche CAI e AVS che collaborano ai lavori della Commissione paritetica per i rifugi provinciali.
Lo studio di fattibilità sarà predisposto dalla Ripartizione Edilizia e servizio tecnico dell’assessorato di Bessone. “Sarà mia cura coinvolgere nello studio di fattibilità anche il Comune di Nova Levante e l’attuale gestore del rifugio,” conclude Bessone.
-
Alto Adige2 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Arte e Cultura1 giorno fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Bolzano1 giorno fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Sport1 giorno fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Alto Adige1 giorno fa
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero arresta un cittadino marocchino irregolare
-
Ambiente Natura1 giorno fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Laives1 giorno fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede
-
Alto Adige1 giorno fa
Forum Alpbach: il 21 agosto Giornata del Tirolo nel segno della salute
-
Musica1 giorno fa
Matinée a Castel Mareccio domenica 14 agosto
-
Merano1 giorno fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Bolzano1 giorno fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, bambino di tre anni aggredito al volto da un cane: grave all’ospedale