Alto Adige
Riorganizzazione del trasporto pubblico, concluse le audizioni

Si sono concluse ieri (26 settembre) a Bolzano, dopo 3 giorni, le audizioni di imprenditori, parti sociali, amministratori ed esperti del settore chiamati a offrire il proprio parere e le proprie esperienze nell’ambito del progetto di elaborazione di un nuovo modello di gestione del trasporto pubblico locale su gomma.
Sono stati 20 i player che hanno presentato le loro idee alla commissione presieduta dal Segretario generale Eros Magnago, che avrà il compito di raccogliere le valutazioni degli esperti e presentarle successivamente alla Giunta provinciale.
“Tutti e 20 gli esperti del settore – spiega la direttrice di Dipartimento, Gabriela Kerschbaumer – si sono espressi a favore di un nuovo modello improntato alla qualità e alla sostenibilità“.
Dalle audizioni è emersa la possibilità di sfruttare al meglio le nuove tecnologie per un’offerta di trasporto su gomma più compatibile con l’ambiente e in grado di fornire a residenti e turisti una reale alternativa all’auto privata: non solo nelle zone urbane, ma anche in quelle più periferiche del territorio. Da questo punto di vista è stato sottolineato l’importante ruolo delle piccole e medie aziende di trasporto, ed è stata evidenziata la necessità di valorizzare anche la professione di autista.
La seconda fase della roadmap verso un nuovo modello gestionale, economico, organizzativo e amministrativo prevede un congresso con esperti di caratura nazionale ed internazionale che si svolgerà a Bolzano a fine novembre. In quell’occasione verranno anche poste le basi per una collaborazione con le autorità nazionale anticorruzione (ANAC) e per la regolazione del traffico.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Bolzano2 settimane fa
Tragico scontro frontale in A 22, muore una donna bolzanina 77 enne. Gravi il marito e un bambino di 10 anni
-
Merano2 settimane fa
Furti di biciclette a Merano, cinque denunciati dai Carabinieri
-
Alto Adige2 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
«Integrazione europea e collaborazione transfrontaliera» è il titolo del convegno che lunedì 13 giugno concluderà gli Euregio-Talks
-
Alto Adige1 settimana fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Alto Adige e Stiria commemorano l’arciduca asburgico Giovanni
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: truffa online smascherata dai Carabinieri di Monza, colpi in tutta Italia. In azione per tutelare le vittime
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Festa della scuola italiana: al Parco delle Semirurali a Bolzano premiate 147 eccellenze
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza