Bolzano
Riparte il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

In questi giorni di inizio ottobre 2019 riparte il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che ha assunto una cadenza annuale e non più decennale.
Tra i comuni scelti a campione e interessati alla rilevazione, anche quello di Bolzano così come altri 50 comuni altoatesini.
Trattandosi di una rilevazione campionaria, non saranno censiti tutti i cittadini del capoluogo, ma soltanto quelli che risiedono in determinate zone interessate dalla rilevazione.
Due le modalità di svolgimento previste per il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.
1) A partire dal 10 ottobre e non oltre il 13 novembre, le famiglie interessate riceveranno la visita di un rilevatore comunale che, munito di tablet portatile, effettuerà l’intervista.
2) A partire dal 7 ottobre e sino al 20 dicembre i cittadini coinvolti saranno invitati a compilare il questionario direttamente online utilizzando i codici di accesso (username e password) indicati nella lettera inviata loro da ISTAT/ASTAT.
Ricordiamo che per il Censimento permanente sussiste l’obbligo di risposta da parte degli interessati.
Nel caso in cui al 7 novembre i cittadini non avessero ancora compilato il questionario di propria iniziativa, verranno contattati dal Comune o da un rilevatore.
I centri civici di quartiere sono a disposizione per assistenza alla compilazione e/o ulteriori informazioni e chiarimenti.
Il Censimento permanente viene svolto secondo le modalità previste dalle disposizioni europee e nazionali ed ha lo scopo, da un lato di verificare quante persone sono effettivamente residenti all’interno del territorio comunale e, dall’altro di raccogliere informazioni utili per poter pianificare in maniera più efficace eventuali misure in campo economico e sociale.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station