Bolzano
Risanamenti e ristrutturazioni: Licia Colò “forma” le PMI

“Risanamenti e ristrutturazioni: solo un business per le piccole e micro imprese o anche una nuova cultura dell’abitare e del fare impresa?”. È il titolo dell’evento organizzato da CNA Nordest, con la partecipazione della Confederazione Nazionale Artigianato per la quale sarà presente il presidente nazionale, Daniele Vaccarino, che si terrà venerdì 24 gennaio, a partire dalle ore 10 ,30 , nella Sala Sciliar del MEC (Centro Congressi della Fiera di Bolzano) in occasione di Klimahouse 2020.
La moderazione sarà curata da Licia Colò, noto volto televisivo, da sempre impegnata sulle tematiche della crescita green e della sostenibilità. Si tratta della seconda presenza consecutiva di CNA nazionale e CNA Nordest alla Klimahouse.
Già a gennaio 2019, le tre confederazioni di Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia avevano organizzato un evento sulla promozione della filiera green tra le micro, piccole e medie imprese dell’artigianato, sviluppando un programma formativo in tutto il Triveneto con la possibilità di esportare la best practice a livello nazionale grazie all a Confederazione nazionale e alla collaborazione con Fiera Bolzano e Agenzia CasaClima di Bolzano.
Quest’anno il focus è spostato su un evento formativo per artigiani e piccoli imprenditori del Triveneto, ma anche per tutti gli interessati presenti in Fiera, affinché il know how del fare impresa possa coniugarsi al meglio con la nuova cultura dell’abitare , a partire dal singolo appartamento, per coinvolgere interi edifici da costruire o risanare, quartieri e centri urbani nel loro complesso.
“ L’artigiano – spiega Claudio Corrarati, presidente di CNA Trentino Alto Adige e portavoce di CNA Nordest – non dovrà solo eseguire lavori a regola d’arte, ma dovrà diventare consulente per proporre soluzioni che consentano di abitare bene in un contesto ecosostenibile. Affinché il concetto “ costruire bene per vivere bene ” diventi patrimonio delle micro, piccole e medi e imprese, che devono diventare protagoniste assolute della sostenibilità, abbiamo invitato Licia Colò, nei panni di presentatrice , moderatrice , curatrice delle interviste ai relatori del convegno ed essa stessa promotrice del vivere sostenibile . Proprio lei, che ha dedicato la sua carriera televisiva alla tutela dell’ambiente e allo sviluppo sostenibile, porterà alle imprese quel messaggio di cambiamento culturale e di mentalità che CNA vuole diffondere a livello nazionale”.
Il programma prevede, alle ore 10,30 l’introduzione dei Presidenti di Cna Trentino Alto Adige ( Claudio Corrarati ), Cna Veneto ( Alessandro Conte ), e Cna Friuli Venezia Giulia ( Nello Coppeto ), che illustreranno i progressi fatti nella sinergia interregionale sullo sviluppo dell’edilizia, dell’impiantistica e dei serramenti green.
Il primo relatore sarà l’ing. Ulrich Santa , direttore dell’Agenzia Casaclima , che parlerà su “Scenari presenti e futuri del modello CasaClima: dall’appartamento, alle città e al territorio”.
Seguirà la relazione dell’arch. Gianni Sarti (Energy manager di CNA Trentino Alto Adige ) sul tema “La riqualificazione delle micro, piccole e medie imprese artigiane nell’ottica della Green economy. La forza delle reti d’impresa. Il concetto dell’abitare bene“. Dopo toccherà all’ing. Francesco Marinelli , presidente di Ecoaction Veneto sul tema “Le potenzialità della rigenerazione urbana e il ruolo delle imprese. Un esempio virtuoso: la città di Pistoia”.
Le conclusioni saranno affidate al presidente nazionale CNA, Daniele Vaccarino , che traccerà , intervistato da Licia Colò, un quadro politico, normativo e fiscale sugli incentivi per le ristrutturazioni (la parziale abolizione dell’articolo 10 del decreto Crescita), sulle proposte a livello nazionale per incentivare l’ edilizia ecosostenibile e sul l’impegno della Confederazione per diffondere in tutta Italia il modello CasaClima.
Programma evento CNA Nordest Klimahouse 2020
Venerdì 24 gennaio 2020
Ore 10 – 13 Sala Sciliar del MEC (Centro Congressi Fiera) Risanamenti e ristrutturazioni: solo un business per le piccole e micro imprese o anche una nuova cultura dell’abitare e del fare impresa? Moderazione e interviste di Licia Colò.
Ore 10.00 – 10.30 Registrazione
Ore 10.30 Introduzione dei Presidenti di Cna Trentino Alto Adige ( Claudio Corrarati ), Cna Veneto ( Alessandro Conte ) e Cna Friuli Venezia Giulia ( Nello Coppeto )
Ore 10.45 Ing. Ulrich Santa (Direttore dell’Agenzia Casaclima) : “Scenari presenti e futuri del modello CasaClima: dall’appartamento, alle città e al territorio”
Ore 11.10 Arch. Gianni Sarti (Energy manager) : “La riqualificazione delle micro, piccole e medie imprese artigiane nell’ottica della Green economy. La forza delle reti d’impresa. Il concetto dell’abitare bene”
Ore 11.35 Ing. Francesco Marinelli (Presidente di Ecoaction) : “Le potenzialità della rigenerazione urbana e il ruolo delle imprese. Un esempio virtuoso: la città di Pistoia”
Ore 12.00 Dibattito con il pubblico e gli imprenditori in sala
Ore 12.15 Conclusioni del presidente nazionale CNA, Daniele Vaccarino
Ore 12.45 Conclusione dell’evento
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Bolzano2 settimane fa
Tragico scontro frontale in A 22, muore una donna bolzanina 77 enne. Gravi il marito e un bambino di 10 anni
-
Merano2 settimane fa
Furti di biciclette a Merano, cinque denunciati dai Carabinieri
-
Alto Adige3 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Alto Adige e Stiria commemorano l’arciduca asburgico Giovanni
-
Alto Adige2 settimane fa
«Integrazione europea e collaborazione transfrontaliera» è il titolo del convegno che lunedì 13 giugno concluderà gli Euregio-Talks
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»