Società
Riti della benedizione della gola e delle Ceneri: nuove modalità

La Congregazione per il Culto Divino ha precisato le modalità che in tempo di Covid i sacerdoti dovranno seguire durante i riti della festa di san Biagio (3 febbraio, benedizione della gola) e del Mercoledì delle Ceneri, che il 17 febbraio apre la Quaresima: la formula va recitata una volta sola.
La formula nella festa di san Biagio, in calendario il 3 febbraio con il rito della benedizione della gola impartita usando due candele, deve essere pronunciata ad alta voce solo una volta per tutti i fedeli, mentre la benedizione individuale viene poi impartita solo con il gesto della benedizione e in silenzio.
Inoltre, in vista dell’inizio della Quaresima 2021 mercoledì 17 febbraio, la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha reso note anche le disposizioni per il rito di imposizione delle Ceneri.
Con una comunicazione a tutte le parrocchie il vescovo Ivo Muser e il vicario generale Eugen Runggaldier ricordano in particolare che, dopo aver benedetto le ceneri e averle asperse con l’acqua benedetta, il sacerdote si rivolgerà ai presenti recitando una volta sola per tutti i fedeli la formula come nel Messale Romano: “Convertitevi e credete al Vangelo“ oppure “Ricordati, uomo, che polvere tu sei e in polvere ritornerai”.
Quindi il sacerdote dovrà prendere le ceneri e con un segno della croce lasciarle cadere sul capo di ogni fedele, senza dire nulla.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa