Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Sarà inaugurata venerdì l’Alta Via dell’Ortles

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Trasformare l’area del Parco nazionale dello Stelvio in una regione modello di sostenibilità nell’ambito dell’arco alpino è l’obiettivo del progetto “Sviluppo turistico ed agrario del Parco nazionale dello Stelvio” coordinato da IDM.

Fra le iniziative programmate vi è la realizzazione dell’Alta Via dell’Ortles, che vede la collaborazione fra la Provincia di Bolzano e la Regione Lombardia nell’ambito della valorizzazione del Parco nazionale dello Stelvio.

Il percorso Alta Via dell’Ortles è stato ultimato di recente. È così interamente percorribile un tragitto ad anello strutturato in sette tappe che si snoda fra la Val Venosta e la Valtellina a cavallo di Alto Adige e Lombardia.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il percorso presenta un dislivello complessivo di 8.126 metri distribuiti su una lunghezza complessiva di 119,5 chilometri che gira attorno alla cima dell’Ortles. Il sentiero presenta anche tratti in ghiacciaio; il punto più alto sale fin oltre 3.000 metri di altitudine facendo della via uno dei percorsi più d’interesse dell’intera regione alpina.

L’Alta Via dell’Ortles sarà inaugurata con una cerimonia ufficiale in programma venerdì 28 settembre 2018 alle ore 11 presso l’Albergo Stilfserhof al civico nr. 156 di Stelvio.

Presenti i rappresentanti della Provincia di Bolzano e della Regione Lombardia, dei Comuni, del Parco Nazionale dello Stelvio, di IDM e HGV, dei gruppi di lavoro, dei gestori dei rifugi e degli impianti di risalita e dell’Ispettorato forestale.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Italia ed estero7 ore fa

Si dimettono dal lavoro oltre 44 mila mamme, ecco perché

Trentino8 ore fa

Carabinieri di Storo denunciano tre albanesi per violenza

Merano8 ore fa

Femminicidio a Merano: il caso approda in Corte d’Assise

Alto Adige10 ore fa

CTCU: attenzione ai call center che aprono la “caccia grossa” ai clienti

Economia e Finanza14 ore fa

CNA e la cooperativa propongono un aumento graduale e ragionevole delle licenze di Taxi

Italia ed estero15 ore fa

Ultimo saluto a Giulia Cechettin: migliaia le persone presenti. Turetta potrà seguire il funerale

Politica16 ore fa

Galateo (FdI) esordisce: “L’autonomia patrimonio di tutti gli altoatesini, costruiamola insieme, no ultimatum al governo”

Politica16 ore fa

Premierato, audizione in Senato per il presidente Kompatscher: scetticismo e preoccupazioni per la Provincia

Ambiente Natura17 ore fa

Bostrico nei boschi: osservare l’insetto e intervenire durante l’inverno

Benessere e Salute18 ore fa

La sfida del Gambero rosso della Louisiana: il rischio di impatti ecologici significativi sul territorio

Bolzano18 ore fa

“Pista Zero” riapre i battenti: si torna a pattinare sul ghiaccio

Bolzano18 ore fa

Nuova viabilità in via Alto Adige: respinti i ricorsi contro il Comune

Alto Adige20 ore fa

Il sottoattraversamento Isarco: un capolavoro della tecnologia ingegneristica

Spettacolo1 giorno fa

Successo senza precedenti per “C’è ancora domani”: il film di Paola Cortellesi fa incassi record

Politica1 giorno fa

Iniziate le trattative per la giunta Svp-centrodestra

Archivi

Categorie

più letti