Sport
Sci Alpino, la Val Gardena candidata italiana per i Mondiali del 2029

La Val Gardena è ufficialmente la candidata italiana per ospitare i Mondiali di Sci Alpino del 2029. La decisione è stata comunicata ieri (9 settembre) a Milano dal Consiglio della Federazione Italiana Sport invernali.
Ora, la Val Gardena, che ha superato la concorrenza di Sestriere, potrà avanzare ufficialmente la propria candidatura alla FIS, puntando su aspetti prioritari come la sostenibilità e l’innovazione, come, ad esempio, il risparmio delle risorse e l’utilizzo di infrastrutture in prevalenza già esistenti.
Il presidente Arno Kompatscher, competente a livello provinciale anche per lo sport, si rallegra per questa prima “manche” terminata con un brillante risultato, in attesa delle prossime decisioni sull’evento in programma tra poco più di sette anni. “Siamo convinti – sottolinea Kompatscher – che sia possibile organizzare gare di questa portata in modo ecologicamente compatibile. Ecco perché la nostra provincia sostiene con piena convinzione la candidatura della Val Gardena-Gröden”. Per puntare al successo della candidatura per il 2029, la FIS prenderà in considerazione diversi parametri legati alla sostenibilità.
“Possiamo attingere alle piste e agli impianti già esistenti – prosegue Kompatscher – puntando anche sull’esperienza dei padroni di casa della Coppa del Mondo in Val Gardena/Gröden. Con loro, con la Federazione Italiana Sci e con tutte le parti interessate, lavoreremo in stretta sinergia per arrivare al traguardo di ospitare i Mondiali”.
Anche l’assessore ladino alla mobilità, Daniel Alfreider, accoglie molto positivamente la notizia giunta dal capoluogo lombardo. “La valle ha una grande tradizione come sede di gare di Coppa del mondo di sci: speriamo che questo lavoro organizzativo consolidatosi in tanti anni possa aiutare la Val Gardena ad ospitare i Campionati del Mondo. Bisognerà avere pazienza, perché è cosa nota che vi saranno altre località pronte a concorrere per ospitare questo evento”.
-
Alto Adige7 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher sulla non ricandidatura di Platter: «Una scelta inattesa»
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia
-
Politica2 settimane fa
Scuola italiana di Fortezza: dal prossimo anno scolastico convenzione con la scuola tedesca