Alto Adige
Scoperta maxi-frode da 12 milioni nell’edilizia: il lavoro della GdF di Bolzano

Da una complessa attività di indagine svolta dai militari della Guardia di Finanza del gruppo di Bolzano nei confronti di sedici società edili è emersa un’evasione di circa 12 milioni di euro tra Iva e imposte sui redditi.
La scoperta ha portato alla denuncia di undici persone, con la decisione del Giudice per le Indagini preliminari di disporre l’amministrazione giudiziaria di cinque delle società coinvolte.
Stando a quanto riportato dall’Ansa, tra le undici persone denunciate per reati, di dichiarazione fraudolenta, utilizzo ed emissioni fatture per operazioni inesistenti, indebite compensazioni, riciclaggio e antiriciclaggio, occultamento o distruzione di scritture contabili, otto era complici prestanome reclutati tra gli operai.
Di fatto, tre costruttori residenti in Alto Adige gestivano le 16 società edili, ma le Fiamme Gialle hanno scoperto tutti i trucchi utilizzati per evadere le imposte.
In totale, sono stati sequestrati risorse liquide per 1,3 milioni di euro e quattro immobili, per un totale di circa 4,2 milioni di euro. Inoltre, è stato stimato che i tre imprenditori avrebbero poi reinvestito in immobili oltre 2,7 milioni di proventi illeciti in edifici di pregio.
Inizialmente le investigazioni sono partite da un normale controllo fiscale, in cui però i finanzieri avevano notato la presenza di fatture senza riferimenti operazioni realmente esistenti o comunque dubbie.
Da qui, è stata attivata la ricerca di tutti i meccanismi utilizzati dagli indagati, smascherati grazie ad una delicata attività, tra perquisizioni anche in altre regioni. Infatti, anche se gestite direttamente dalla città di Bolzano, le società avevano le sedi formali anche a Bologna, Milano e Roma.
-
Alto Adige6 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige2 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige1 settimana fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Attenzioni eccessive a bambini alle passeggiate del Talvera, preoccupazione di alcuni genitori
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Merano1 giorno fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Ambiente Natura2 settimane fa
L’Alto Adige pedala: azione fino al 31 marzo, oggi officina a Bolzano