Benessere e Salute
Screening Days: venerdì 14 e sabato 15 aprile gli appuntamenti con i test anti-epatite C

Venerdì 14 e sabato 15 aprile verranno replicati gli appuntamenti con i test anti-epatite C negli ospedali e in altri punti di prelievo della Provincia.
Dopo il successo degli Screening Days di marzo, l’Azienda sanitaria rilancia con un’altra due giorni dedicata alla lotta alla diffusione dell’epatite C; una malattia subdola e silenziosa, che nella maggior parte dei casi si manifesta solo in stato avanzato.
Tuttavia, è anche scientificamente provato che, se si interviene in tempo, è possibile guarire del tutto grazie a un’efficace cura farmacologica, che scongiura gravi danni all’organismo e/o la necessità di ricorrere a un trapianto del fegato.
«Puntiamo ad arrestare la diffusione dell’HCV nel nostro territorio – spiega il Direttore generale dell’Azienda sanitaria, Florian Zerzer –. Abbiamo organizzato questa nuova edizione degli Screening Days con questo obiettivo in mente e per venire incontro alla grande richiesta e voglia di partecipazione della fascia anagrafica delle persone nate tra il 1969 e il 1989. Ancora una volta vogliamo ribadire che la prevenzione è la prima soluzione ai problemi di salute».
I dati sui test effettuati – Intanto, degli 11.666 prelievi effettuati (11.065 refertati) durante la campagna fino al 28.03.2023, sono 34 i casi positivi, vale a dire quasi lo 0,31% sul totale refertato. Un dato, quest’ultimo, leggermente al di sotto delle previsioni alla vigilia dello screening. Le persone che sono entrate in contatto con il virus dell’HCV verranno ricontattate per effettuare un nuovo prelievo atto a stabilire l’eventuale carica virale presente nel sangue.
Informazioni importanti – Lo Screening gratuito per l’epatite C durerà, salvo proroghe, fino alla fine dell’anno e coinvolge tutte le persone nate tra il 1969 e il 1989 presenti nell’anagrafe sanitaria, ivi comprese/i le/gli straniere/i temporaneamente presenti (STP).
Per partecipare agli Screening Days è sempre necessaria la prenotazione, effettuabile a partire da giovedì, 30.03.2023, sul portale SaniBook o chiamando il 100 100 preceduto da uno dei prefissi provinciali.
Qui, cliccando sulla sezione dedicata allo screening HCV e inserendo i dati della propria Tessera sanitaria, appariranno tutte le sedi e gli orari disponibili per effettuare il prelievo anche al di fuori degli Screening Days. Si ricorda che, al momento del prelievo, vanno sempre portati con sé la lettera di invito e il foglio del consenso al trattamento dei dati.
Infine, si ribadisce che,durante gli Screening Days, non è possibile abbinare il test anti-HCV con altri esami del sangue già programmati.
Coloro che si sottopongono a esami del sangue e vogliono aggiungere il test per l’epatite C, devono invece prenotarsi nella sezione “Prenota appuntamento prelievo sangue” presente su SaniBook. Anche in questo caso, è necessario portare con sé la lettera di invito e il foglio del trattamento dei dati opportunamente compilato.
In caso di smarrimento della lettera di invito, si può scrivere al Centro screening, [email protected], per ottenere un codice sostitutivo. Il foglio di consenso, invece, è scaricabile qui.
-
Eventi1 settimana fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Alto Adige1 settimana fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta2 settimane fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Merano2 settimane fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Laives1 giorno fa
Eccellenze della scuola italiana: premiazione il 14 giugno a Laives
-
Alto Adige2 settimane fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Il Trento Film Festival a Bolzano
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Tutti identificati dai Carabinieri i minori, autori dei reati accaduti tra aprile e maggio nella Bassa Atesina
-
Sport2 settimane fa
Bolzano, Fribourg-Gottéron, Straubing e Slovan Bratislava al 3° Südtirol Summer Classic