Alto Adige
Scuola italiana, premiate 129 eccellenze

Sono circa 22.000 le studentesse e gli studenti delle scuole italiane che stanno concludendo l’anno segnato dall’emergenza pandemica. Il 15 giugno assieme agli insegnanti, si sono ritrovati all’Arena del Teatro Stabile sui prati del Talvera a Bolzano per celebrare la festa della scuola italiana, durante la quale sono stati premiati studenti, studentesse, alunne e alunni che maggiormente si sono distinti nel corso dell’anno scolastico 2019/2020. “Per guardare al futuro e proseguire – ha sottolineato l’assessore alla scuola italiana Giuliano Vettorato – è importante evidenziare le esperienze passate, i traguardi che la scuola ha raggiunto, celebrare i momenti più belli e il grande lavoro messo in campo da ragazze, ragazzi, docenti, dirigenti e personale scolastico”.
Premiate 129 eccellenze
Sono complessivamente 129 le ragazze e i ragazzi premiati per i risultati raggiunti nel corso dell’anno scolastico 2019/2020. 61 sono stati gli studenti che hanno superato con lode l’esame della scuola secondaria di I grado (esame di terza media), 51, invece, i premiati con l’attestato di eccellenza per essersi qualificati dal 1° al 3° posto in concorsi nazionali e internazionali, come i Comics Games, un concorso di ludolinguistica, o i concorsi del Ministero dell’istruzione “Ricordare Vittorio Bachelet a 40 anni dalla morte” o “Giovani ricercatori cercansi”.
17 menzioni onorevoli sono state inoltre assegnate ai ragazzi che hanno partecipato all’accoglienza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella o alle Olimpiadi internazionali di lingua inglese. “Nel 2020, non abbiamo potuto festeggiare adeguatamente questi ragazzi a causa dell’emergenza Covid-19 – ha sottolineato il Sovrintendente Vincenzo Gullotta – per la scuola italiana è importante valorizzare studenti e docenti per l’impegno che hanno profuso per raggiungere risultati di rilievo, dimostrando in maniera tangibile la qualità dell’istruzione offerta nelle nostre classi”.
Alla giornata ha preso parte anche una rappresentanza di studenti dell’Istituto Galilei di Bolzano, premiati di recente dal Presidente della Repubblica Mattarella per aver realizzato un gel disinfettante per una scuola più sicura. Presenti anche gli studenti dell’Istituto Comprensivo Bolzano 1, divenuto scuola polo per lo sviluppo dell’area musicale, coreutica e teatrale, e gli alunni della scuola dell’infanzia, che nel corso dell’anno passato hanno ideato e prodotto il programma televisivo per bambini GUGGUG!, in onda su Rai Alto Adige.
tl
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento