Società
Scuola-lavoro, Job speed date all’Istituto Galilei il 15 aprile

Il mondo della scuola e quello del lavoro si incontrano lunedì 15 aprile presso l’IISS Galileo Galilei di Bolzano dove avrà luogo il terzo Job Speed date tra gli alunni che frequentano l’ultimo anno di tutti i corsi ed una rappresentanza di ditte locali interessate a conoscere e sondare preparazione e capacità degli studenti.
“Si tratta – affermano l’assessore alla scuola Giuliano Vettorato e il Sovrintendente Vincenzo Gullotta – di un appuntamento significativo al quale la scuola prepara gli studenti non solo nel corso dell’ultimo anno, ma con attività e progetti lungo tutto il percorso scolastico“.
Questa iniziativa “è stata preparata – spiegano – curando il rapporto con il mondo dell’economia, interlocutore privilegiato per gli istituti tecnici e professionali, grazie al dialogo continuo che permette di fare in modo che la preparazione e le competenze che sviluppano gli studenti siano effettivamente quelle richieste sul mercato del lavoro“.
Il tema scuola-lavoro “è per noi molto importante – aggiunge Vettorato – al punto che a breve vi sarà un incontro con tutte le associazioni di categoria il cui scopo sarà di condividere idee, richieste, esigenze e visioni legati ad argomenti come l’orientamento scolastico, i percorsi formativi per la qualifica e il diploma o i tirocini curricolari”.
L’assessore Vettorato e il Sovrintendente Gullotta effettueranno i saluti iniziali allo speed date:
lunedì 15 aprile 2019, alle ore 14.30 presso IIIS Galilei in via Cadorna 14, a Bolzano mentre i colloqui prenderanno il via alle ore 15. Lo Job speed date prevede che uno alla volta gli alunni incontrino i responsabili delle risorse umane delle aziende presenti.
Dopo cinque minuti di conversazione il candidato riceverà un feedback dal rappresentante aziendale e poi passerà al tavolo dell’azienda successiva.
“Questa modalità – spiega Daniele Modonese, referente scuola-lavoro del Galilei – agevola sia le aziende che gli studenti, permettendo alle prime di avere un colloquio con tutti i candidati e ai ragazzi di abituarsi ai colloqui individuali, ne avranno infatti venti nella stessa giornata”.
L’evento è realizzato in collaborazione con Randstad, azienda che opera nel settore delle risorse umane e che ha coordinato assieme ai rappresentanti scolastici l’incontro con le aziende locali.
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige3 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano1 settimana fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Oltradige e Bassa Atesina7 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone