Connect with us

Home

Se un bene è pignorato, un acquirente si può rifiutare di firmare il rogito?

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




L’accordo attraverso il quale, nel contesto di una compravendita immobiliare, le parti si obbligano a stipulare un contratto definitivo successivo entro una scadenza ben precisa prende il nome di contratto preliminare; esso include già il contenuto essenziale che poi si ritroverà nel contratto vero e proprio. Stiamo parlando di uno schema contrattuale che nella maggior parte dei casi precede la stipula del rogito finalizzata all’acquisto di una casa. In pratica nel preliminare di vendita si specificano tutti gli aspetti più importanti che riguardano l’affare che dovrà essere concluso.

Con la sentenza n. 7612 del 9 marzo del 2022, la Corte di Cassazione ha messo in evidenza che il promissario acquirente è legittimato a negare la sottoscrizione del contratto definitivo nel caso in cui scopra in seguito che la casa che sta per comprare è pignorata. In effetti, se l’immobile nel preliminare viene indicato come libero da ipoteche, è compito del venditore effettuare la cancellazione prima che si arrivi alla data prestabilita per il rogito. Per tutte le informazioni in merito, si può navigare sul sito di Dove.it, che è un prezioso punto di riferimento nel settore grazie alle sue guide e ai suoi approfondimenti.

La fattispecie a cui si riferisce la sentenza della Corte di Cassazione riguardava la stipula di un preliminare di vendita in cui al promissario acquirente era stato garantito, dai promittenti venditori, che la casa in vendita era libera da qualunque trascrizione tale da poter pregiudicare il diritto di proprietà, come per esempio le ipoteche. Tuttavia, l’acquirente prima che giungesse il termine previsto per la sottoscrizione della vendita definitiva si era reso conto del fatto che la casa era gravata da ipoteca, a differenza di ciò che il venditore aveva garantito: ecco perché aveva deciso di non firmare il rogito.

Secondo i giudici di merito, il comportamento di chi era intenzionato ad acquistare era giustificato, anche se era stato lasciato passare il termine previsto per la sottoscrizione del rogito. Tra l’altro il compratore aveva già contestato ai venditori l’esistenza dell’ipoteca, ma non aveva mai ricevuto una risposta in merito; anzi, dopo un anno si era visto recapitare una diffida ad andare al notaio per il rogito. In base a quanto previsto dall’articolo 1453 del codice civile, è stato possibile dichiarare, proprio a causa dell’inadempimento dei venditori, la risoluzione del contratto preliminare di vendita.






NEWSLETTER

Bolzano8 ore fa

Oberrauch (Confindustria): ‘Senza investimenti restiamo bloccati nel passato’

Bolzano8 ore fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Alto Adige8 ore fa

Alto Adige, spese sanitarie elevate: un investimento strategico nella qualità del servizio

Val Pusteria15 ore fa

Sicurezza stradale: a Brunico ritirate 7 patenti per guida in stato di ebbrezza

Italia & Estero17 ore fa

Addio a Oliviero Toscani, genio della fotografia e della provocazione

Alto Adige17 ore fa

Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli

Merano17 ore fa

Sinigo, la promessa tradita: il Sindaco si arrende sul problema della falda

Bolzano17 ore fa

Furto in piazza Erbe: arrestato e avviata la procedura di espulsione

Bolzano Provincia17 ore fa

Tir in panne sul ponte Lueg: traffico in tilt al Brennero

Italia & Estero19 ore fa

“C’era una volta la coerenza” in Vaticano: la contraddizione di sovranità secolare e dottrina evangelica

Italia & Estero1 giorno fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Italia & Estero1 giorno fa

Caos a Busto Arsizio: giovani nord africani contro la Polizia tra cori e tensioni

Trentino1 giorno fa

Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena

Sport1 giorno fa

Il Bolzano cade a Villach: il VSV si impone 3-1

Sport1 giorno fa

Südtirol-Catanzaro: un punto a testa tra emozioni e rimpianti

Italia & Estero3 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero2 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati3 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati3 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero7 giorni fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero2 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Val Pusteria4 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero3 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero3 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia4 settimane fa

Dolomiti, auto di lusso al rifugio: polemica sull’accesso in montagna

Bolzano Provincia4 giorni fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Archivi

Categorie

più letti