Ambiente Natura
Senecione sudafricano: studenti partecipano alla disinfestazione

La Stazione forestale di San Genesio ha coinvolto 54 ragazzi e ragazze della locale scuola media nella consueta azione di disinfestazione contro il senecione sudafricano, pianta esotica con grandi capacità di proliferazione nei pascoli, soprattutto a bassa quota.
Si tratta di un intervento di una certa importanza, dal momento che le sostanze tossiche che la pianta contiene possono compromettere le funzioni epatiche negli animali al pascolo ed essere letali per le larve delle api.
La diffusione della pianta infestate nel Comune di San Genesio rappresenta da anni un problema, e risulta particolarmente alta alle quote più basse e lungo i bordi delle strade.
“Dall’esperienza maturata – spiegano dalla Ripartizione foreste – l’eradicazione manuale rappresenta il metodo più efficace per limitare la diffusione del senecione sudafricano. Ma al di là di essa è importante creare consapevolezza tra i cittadini: coloro che vedono le piante in un prato, possono dare un loro contributo alla natura e al paesaggio, sradicandole”.
Tutte le informazioni legate alla presenza di questa pianta in Alto Adige, compresi i risultati del progetto realizzato negli scorsi anni in Val Venosta, sul portale web della Provincia dedicato alle foreste nella sezione del senecione sudafricano.
-
Politica5 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Alto Adige5 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Politica2 settimane fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Merano1 giorno fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano1 giorno fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Alto Adige6 giorni fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Valle Isarco1 settimana fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”