Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Merano

Settimana Europea della Mobilità a Merano: il mercatino delle bici

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Il mercatino delle bici si terrà sabato 22 settembre in piazza Terme, secondo un programma prestabilito. Fra le ore 8 e le ore 10 dovranno essere consegnate al personale preposto i mezzi a pedali.

La vendita delle bici sarà possibile dalle ore 10:30 alle ore 16. A seguire i venditori potranno ritirare gli incassi loro spettanti e i mezzi invenduti. Le biciclette in vendita verranno esposte con il relativo prezzo e prima dell’acquisto sarà possibile testare il mezzo.

Ciascun cittadino e ciascuna cittadina potranno mettere in vendita biciclette di ogni tipo (citybike uomo/donna, mountainbike, biciclette per bambini, e-bike ecc) fino a un massimo di tre mezzi. Non potranno essere messi in vendita invece accessori per la bici.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Tutti i beni oggetto di scambio devono essere in buona condizione, integri e puliti.

Verranno accettate al massimo 250 biciclette. Si consiglia quindi ai venditori di presentarsi tempestivamente già alle ore 8 al punto di accettazione dei mezzi. All’atto della consegna della bici il venditore dovrà esibire un documento di riconoscimento e dichiarare di esserne l’unico proprietario e in quanto tale autorizzato a disporre del/i mezzo/i.

Il prezzo deve essere definito a cifre tonde, nell’ordine delle decine e gli incassi derivanti dalle vendite e le biciclette invendute potranno essere ritirati fra le ore 16 e le ore 17. I mezzi invenduti che non verranno ritirati in questo orario verranno trattenuti dal Comune.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Durante il mercatino non saranno accettate restituzioni o reclami. Il Comune di Merano non si assume responsabilità per eventuali furti, danneggiamenti e informazioni non veritiere circa lo stato dei beni o garanzie delle merci.

Per ulteriori informazioni le persone interessate possono rivolgersi al Servizio ambiente e mobilità al numero di telefono 0473 250140 (email: [email protected]).

NEWSLETTER

Italia ed estero7 ore fa

Si dimettono dal lavoro oltre 44 mila mamme, ecco perché

Trentino8 ore fa

Carabinieri di Storo denunciano tre albanesi per violenza

Merano8 ore fa

Femminicidio a Merano: il caso approda in Corte d’Assise

Alto Adige10 ore fa

CTCU: attenzione ai call center che aprono la “caccia grossa” ai clienti

Economia e Finanza14 ore fa

CNA e la cooperativa propongono un aumento graduale e ragionevole delle licenze di Taxi

Italia ed estero15 ore fa

Ultimo saluto a Giulia Cechettin: migliaia le persone presenti. Turetta potrà seguire il funerale

Politica16 ore fa

Galateo (FdI) esordisce: “L’autonomia patrimonio di tutti gli altoatesini, costruiamola insieme, no ultimatum al governo”

Politica16 ore fa

Premierato, audizione in Senato per il presidente Kompatscher: scetticismo e preoccupazioni per la Provincia

Ambiente Natura17 ore fa

Bostrico nei boschi: osservare l’insetto e intervenire durante l’inverno

Benessere e Salute18 ore fa

La sfida del Gambero rosso della Louisiana: il rischio di impatti ecologici significativi sul territorio

Bolzano18 ore fa

“Pista Zero” riapre i battenti: si torna a pattinare sul ghiaccio

Bolzano18 ore fa

Nuova viabilità in via Alto Adige: respinti i ricorsi contro il Comune

Alto Adige20 ore fa

Il sottoattraversamento Isarco: un capolavoro della tecnologia ingegneristica

Spettacolo1 giorno fa

Successo senza precedenti per “C’è ancora domani”: il film di Paola Cortellesi fa incassi record

Politica1 giorno fa

Iniziate le trattative per la giunta Svp-centrodestra

Archivi

Categorie

più letti