Arte e Cultura
Simbolo, potere, mobilità. Il Tirolo nelle mappe storiche: nuova mostra a Castel Tirolo

Le antiche carte geografiche mostrano in modo sorprendente, come la cartografia sia collegata alla politica ed all’economia. È questo il tema di una nuova mostra temporanea a Castel Tirolo, che sarà visitabile dal 3 luglio al 21 novembre 2021.
Con le carte geografiche venivano condotte e pianificate battaglie, visualizzati confini e territori, risolte dispute di confine e amministrati stati. Non riportano quindi solo informazioni neutrali, ma documentano le condizioni politiche ed economiche di un determinato periodo storico e vennero usate spesso come strumento di propaganda. Molte carte inoltre mostrano zone minerarie, terreni agricoli e forestali, aree industrializzate, la rete stradale e ferroviaria, così come percorsi escursionistici e piste da sci. Negli ultimi decenni quindi le antiche carte geografiche sono diventate una base indispensabile per la ricerca.
La mostra “Simbolo, potere, mobilità. Il Tirolo nelle mappe storiche”, curata da Petra Svatek dell’Accademia delle Scienze di Vienna, in oltre 80 tra carte geografiche e parti di esse, provenienti principalmente da archivi e biblioteche tirolesi, porta alla luce l’esempio del Tirolo quale collegamento tra cartografia, politica ed economia nel contesto dello sviluppo generale della cartografia dall’Antichità al XX secolo.
I temi principali sono gli albori della cartografia (XVI/XVII secolo), lo sguardo dall’esterno, le catastrofi naturali e la regolazione dei fiumi, l’inizio dei rilievi, il cartografo tirolese Peter Anich, la ricognizione topografica, i trasporti, il turismo, l’industria mineraria e l’agricoltura, la guerra e la propaganda.
La mostra sarà visitabile dal 3 luglio al 21 novembre 2021.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige4 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Bressanone. Letture gender ai bambini, monta la polemica