Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Arte e Cultura

Simbolo, potere, mobilità. Il Tirolo nelle mappe storiche: nuova mostra a Castel Tirolo

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Le antiche carte geografiche mostrano in modo sorprendente, come la cartografia sia collegata alla politica ed all’economia. È questo il tema di una nuova mostra temporanea a Castel Tirolo, che sarà visitabile dal 3 luglio al 21 novembre 2021.

Con le carte geografiche venivano condotte e pianificate battaglie, visualizzati confini e territori, risolte dispute di confine e amministrati stati. Non riportano quindi solo informazioni neutrali, ma documentano le condizioni politiche ed economiche di un determinato periodo storico e vennero usate spesso come strumento di propaganda. Molte carte inoltre mostrano zone minerarie, terreni agricoli e forestali, aree industrializzate, la rete stradale e ferroviaria, così come percorsi escursionistici e piste da sci. Negli ultimi decenni quindi le antiche carte geografiche sono diventate una base indispensabile per la ricerca.

La mostra “Simbolo, potere, mobilità. Il Tirolo nelle mappe storiche”, curata da Petra Svatek dell’Accademia delle Scienze di Vienna, in oltre 80 tra carte geografiche e parti di esse, provenienti principalmente da archivi e biblioteche tirolesi, porta alla luce l’esempio del Tirolo quale collegamento tra cartografia, politica ed economia nel contesto dello sviluppo generale della cartografia dall’Antichità al XX secolo. 

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

I temi principali sono gli albori della cartografia (XVI/XVII secolo), lo sguardo dall’esterno, le catastrofi naturali e la regolazione dei fiumi, l’inizio dei rilievi, il cartografo tirolese Peter Anich, la ricognizione topografica, i trasporti, il turismo, l’industria mineraria e l’agricoltura, la guerra e la propaganda.

La mostra sarà visitabile dal 3 luglio al 21 novembre 2021.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige11 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società14 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero14 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società14 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino15 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport23 ore fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti