Connect with us

Bolzano

Richieste possibili già ora per l’abbonamento abo+

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Gli attuali abo+ sono validi fino al 15 settembre 2020. Con il rinnovo online e il pagamento della quota annuale, è possibile rinnovare l’abbonamento per un altro anno.

Gli abo+ richiesti quest’anno per la prima volta possono essere ritirati nelle rispettive scuole a partire dal 1° settembre 2020 e utilizzati dopo il pagamento della quota annuale.

Come in precedenza, il rinnovo annuale dell’abo+ e anche le nuove richieste saranno effettuate esclusivamente online attraverso il sito di AltoAdigemobilità e potranno essere effettuate con o senza chiave di accesso digitale (SPID o Carta servizi attivata con lettore).






Come funzionano le richieste online per l’abo+

Per i minori, i genitori o i tutori legali devono presentare la domanda online per il rinnovo o la riemissione del Pass Alto Adige abo+, indicando i propri dati personali e il codice fiscale.

I giovani che hanno raggiunto la maggiore età devono richiedere il rinnovo a proprio nome e, se necessario, caricare i documenti necessari (copia della carta d’identità) o inviarli via e-mail.

Per il rinnovo annuale dell’abo+, la procedura è semplice tramite il sito sito di AltoAdigemobilità: inserire nel questionario online la data di nascita, il codice fiscale, il numero dell’abo+ e la scuola frequentata. È quindi sufficiente confermare il rinnovo e provvedere al pagamento della quota annuale.

Quando si richiede l’abo+ per la prima volta, è richiesta anche una copia o una foto della carta d’identità del richiedente. Questo documento può essere caricato nel sistema al momento della richiesta o può essere inviato entro 15 giorni via e-mail o tramite l’account utente personale.

Ciò non è necessario se la relativa carta d’identità è già disponibile nel sistema informatico, ad esempio se il richiedente è già in possesso di un Alto Adige Pass.

Il forfait annuale di 20 euro per gli scolari e 150 euro per gli studenti può essere pagato online con carta di credito, al momento della richiesta o in un secondo momento tramite il conto utente personale dell’Alto Adige Pass, con addebito diretto (SEPA Direct Debit) o tramite home banking presso le banche autorizzate.

Con queste modalità di pagamento, la tassa annuale per l’abo+ sarà in futuro deducibile dalle tasse. Il canone annuale può essere pagato in contanti presso le biglietterie e i punti vendita AltoAdigemobilità, ma i canoni di abbonamento per il trasporto pubblico sotto forma di pagamento in contanti non saranno più deducibili dalle tasse in futuro.






NEWSLETTER

Italia & Estero11 ore fa

Incidente stradale a Cuba, un morto tra i turisti italiani

Bolzano17 ore fa

“Allarme sicurezza a Bolzano: Rossato accusa il Sindaco e chiede azioni immediate”

Italia & Estero18 ore fa

Tregua a Gaza: Netanyahu firma l’accordo, ma il governo rischia di crollare

Bolzano Provincia18 ore fa

Sorpreso con 25 grammi di Hashish pronti per lo spaccio: scatta l’espulsione per un 30enne marocchino

Bolzano Provincia18 ore fa

Monte Elmo: bambina di 6 anni abbandonata dai genitori sulle piste per ore

Alto Adige18 ore fa

Il CAI Alto Adige si unisce alla Federazione Ambientalisti Alto Adige: un’alleanza per la tutela della natura

Italia & Estero23 ore fa

Riforma sanitaria e crisi dei medici di famiglia: un sistema che rischia di crollare

Trentino2 giorni fa

Trento, mistero sulla morte di Alessio Pedrotti: aperta un’indagine per omicidio

Italia & Estero2 giorni fa

Ucraina: sirene antiaeree, esplosioni a Kiev durante la visita di Starmer e Crosetto

Bolzano Provincia2 giorni fa

Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci

Bolzano Provincia2 giorni fa

Inflazione in crescita a Bolzano: +2,3% nell’ultimo anno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Coltello e minacce agli agenti, fumogeni sugli spalti: Daspo a due tifosi già denunciati

Bolzano Provincia2 giorni fa

Anziana sorprende i ladri in casa, li riconosce e li mette in fuga: scatta la denuncia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti

Italia & Estero2 giorni fa

Cosa prevede l’intesa tra Hamas e Israele

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero5 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano4 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti