Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Spese condominiali alle stelle Deeg, risponde ad Urzì: la Provincia non si farà carico degli aumenti

Pubblicato

-

Agli inquilini Ipes che abitano in edifici con riscaldamento centralizzato alimentato a gas o a  pellets o allacciati al teleriscaldamento sono stati applicati aumenti delle spese condominiali tra l’80% ed il 150% per gli ultimi 4 mesi dell’anno per evitare eccessivi conguagli l’anno prossimo, che si presume comporterebbero difficoltà maggiori. “

L’ha comunicato, durante ilquestion time” in consiglio provinciale,  l’assessore all’edilizia abitativa Waltraud Deeg rispondendo ad un’interrogazione di Alessandro Urzì che aveva chiesto quali interventi intendesse  attuare la Giunta provinciale per dare un aiuto immediato, concreto e tangibile agli inquilini delle case Ipes alle prese con rincari a volte insostenibili e se non si ritenesse opportuno che anche in Alto Adige  fosse la Provincia coprire per intanto almeno fino a dicembre gli aumenti delle spese condominiali per gli inquilini Ipes, alla stregua di quanto fatto nella regione Lazio.

L’assessora Deeg ha ricordato che dallo scorso aprile è stato introdotto un nuovo bonus “una tantum” di 500 euro al fine di sostenere le famiglie che già percepiscono il contributo per le spese accessorie, ma che può essere richiesto ai servizi sociali anche da chi non risulta beneficiario di tale prestazione, mentre attualmente sono allo studio altre misure per sostenere persone e famiglie alle prese con spese aumentate a causa dei rincari energetici.

La Provincia però non si farà carico degli aumenti delle spese condominiali per gli inquilini Ipes, alla stregua di quanto fatto nella regione Lazio. “Si ritiene più opportuno l’utilizzo di misure all’interno del sistema di prestazioni di assistenza economica sociale che caratterizzano il welfare locale” – ha concluso Deeg.

In realtà ha aggiunto Urzì abbiamo avuto notizia proprio in queste ore che agli inquilini Ipes che attualmente non riescono a far fronte alle aumentate spese condominiali l’Istituto ha concesso la facoltà di rimodularle in base alla propria disponibilità, fermo restando che comunque la misura non risolve il problema  ma lo rimanda solo al momento in cui verranno fatti i conguagli annuali delle spese condominiali”. Così in una nota stampa il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Alessandro Urzì.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano7 minuti fa

Nuove strategie alimentari e nutrizionali nelle Residenze per anziani

Bolzano37 minuti fa

Donna, vita, libertà: nuovi murales in via del Parco

Alto Adige59 minuti fa

Migliorare i servizi di supporto alle persone che hanno subito violenza sessuale o sessualizzata

Val Venosta1 ora fa

Elettrificazione della linea ferroviaria della Val Venosta. I lavori sono in corso, ma il traffico ferroviario rimarrà limitato

Alto Adige1 ora fa

Variante Val di Riga: lavori aggiudicati, il via alla fine dell’estate

Arte e Cultura1 ora fa

Libera Università di Bolzano: firmato l’accordo di programma 2023/25

Bolzano2 ore fa

A Pentecoste cresimati dal decano di Bolzano Mario Gretter dodici adulti

Alto Adige2 ore fa

Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter

Alto Adige6 ore fa

Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere

Val Pusteria6 ore fa

Brunico: bus di linea urta il guardrail, autista estratto con le pinze idrauliche

Sport7 ore fa

L’andata è dell’FC Südtirol: 1-0

Alto Adige23 ore fa

Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco

Val Venosta1 giorno fa

Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne

Sport1 giorno fa

Bolzano, Fribourg-Gottéron, Straubing e Slovan Bratislava al 3° Südtirol Summer Classic

Alto Adige1 giorno fa

Incidente frontale poco prima delle 7 tra un camion e un’auto in galleria sulla statale della val d’Ega

Archivi

Categorie

di tendenza