Connect with us

Politica

STA, approvato dalla Giunta il piano di attività 2020

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




La Giunta provinciale ha approvato l’11 dicembre) il piano di attività 2020 della società Strutture Alto Adige Spa (STA) che prevede uno stanziamento complessivo di 13,2 milioni di euro per attività correnti ed investimenti.

La maggior parte di questo importo, per la precisione 8,5 milioni di euro, riguarda i sistemi d’informazione nel settore della mobilità pubblica, come la gestione di Alto Adige Pass, la collocazione degli orari delle corse nelle fermate e gli opuscoli degli orari, la manutenzione ordinaria delle stazioni, delle rimesse e di diversi immobili, così come iniziative nel settore della mobilità sostenibile (Green mobility) e la sicurezza del traffico nel safety park gestito da STA.

Ulteriori 4,7 milioni di euro riguardano la gestione delle infrastrutture relative alla ferrovia della Val Venosta.






Contributo per manutenzione dei treni e funivia Renon
Per quanto riguarda gli investimenti correnti per l’anno in corso la Giunta provinciale ha messo a disposizione nella seduta della settimana precedente 5,3 milioni di euro per lavori di manutenzione dei treni, per la sostituzione della fune della funivia del Renon e diversi lavori di  manutenzione e ristrutturazione del safety park (riscaldamento, condizionamento e pompe).

Un’ampia gamma di compiti
La STA, in qualità di società inhouse, interviene ogni qual volta abbiamo a che fare con la mobilità pubblica ed il suo sviluppo sostenibile” afferma l’assessore provinciale, Daniel Alfreider.

I settori di competenza di STA sono molto diversificati e spaziano dalla gestione della ferrovia della Val Venosta allo sviluppo dei servizi informativi e dei sistemi di dati nel trasporto pubblico, sino allo sviluppo ed alla realizzazione di moderni progetti ferroviari.

Tra i compiti di STA vi è anche la gestione di immobili e di strutture dedicate alla mobilità e misure per una mobilità sostenibile e sicura.






NEWSLETTER

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Italia & Estero1 settimana fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Val Pusteria2 settimane fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone3 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano1 settimana fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Italia & Estero4 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia2 settimane fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, auto fuori controllo: giovane denunciato per guida in stato di ebbrezza

Val Pusteria4 settimane fa

Tragedia sulla neve a Passo Stalle: turista muore travolto da una valanga

Italia & Estero3 settimane fa

Trovati morti i due alpinisti dispersi sul gran Sasso

Bolzano Provincia2 settimane fa

Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati

Alto Adige6 giorni fa

Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze

Archivi

Categorie

più letti