Arte e Cultura
Stagione estiva Don Bosco: martedì 27 luglio al parco delle Semirurali arriva la danza
Stagione Estiva Don Bosco 2021: si prosegue martedì 27 luglio con la collaborazione con il Bolzano Danza. Prosegue la manifestazione organizzata da Cooperativa 19, realizzata con il sostegno della Ripartizione Cultura Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano e con il patrocinio e il sostegno del Comune di Bolzano, che porta spettacoli e concerti di qualità al parco delle Semirurali per animare le serate estive bolzanine
La Stagione Estiva Don Bosco è la rassegna che fa vivere di musica, teatro e danza il Parco delle Semirurali di Bolzano ogni anno nei mesi di giugno e luglio, giunta ormai alla sua undicesima edizione! Spettacoli inediti, nuove produzioni, e tante collaborazioni con i principali festival e istituzioni culturali locali la rendono un appuntamento imperdibile nelle calde serate estive del quartiere Don Bosco di Bolzano. Gli spettacoli sono gratuiti e dedicati agli amanti di tutti i generi, una proposta immancabile per il pubblico del quartiere e per tutta la cittadinanza bolzanina che può cogliere l’occasione, con il caldo estivo, di fare due passi, riscoprire la bellezza del parco di via Alessandria ed assistere a un cartellone di spettacoli di qualità all’aria aperta ed in piena sicurezza.
La Stagione Estiva Don Bosco 2021 si svolge dal 26 giugno al 30 luglio con 7 appuntamenti imperdibili che vedranno alternarsi sul palco allestito per l’occasione nel suggestivo scenario del parco bolzanino spettacoli teatrali, danza e concerti. L’ingresso alle serate è sempre gratuito, per motivi di sicurezza legati all’emergenza sanitaria per partecipare è necessario prenotare il proprio posto scrivendo a [email protected] e presentarsi muniti di mascherina nel rispetto delle attuali direttive provinciali.
Prossima serata, il 27.’7 alle 21:00 sul palco delle Semirurali lo spettacolo di danza GRACES in collaborazione con Bolzano Danza. GRACES, spettacolo Vincitore dell’azione CollaborAction#4 2018/2019 e selezionato a NID Platform 2019, coreografia di Silvia Gribaudi, drammaturgia: Silvia Gribaudi e Matteo Maffesanti, danzatori: Silvia Gribaudi, Siro Guglielmi Matteo Marchesi e Andrea Rampazzo. Graces è uno spettacolo di danza di Silvia Gribaudi, l’autrice di R.osa che la Stagione Estiva ha già ospitato nel 2019. Danzatrice italiana e coreografa pluripremiata, è apprezzata per la sua capacità di creare spettacoli ironici, in cui attraverso un acuto sense of humor critica gli stereotipi del balletto e della nostra società, facendo emergere con leggerezza ma al contempo serietà il tema bifronte della “bellezza della bruttezza” e della “bruttezza della bellezza”, che appassiona la nostra società occidentale/ globale social-mediatizzata.
In occasione del ritorno di Silvia Gribaudi a Bolzano, la Stagione Estiva Don Bosco, in collaborazione con il Bolzano Danza, propone inoltre un laboratorio per adolescenti aperto a tutti coloro che, anche privi di esperienza pregressa nel mondo della danza, hanno il desiderio di mettersi in gioco. Per info sul laboratorio: [email protected] La serata è con on la partecipazione di Telefono Amico. Tutti gli appuntamenti saranno consultabili anche sul nuovo sito dedicato www.stagionedonbosco.it, aggiornato in caso di maltempo e sulla pagina fb “Stagione Estiva Don Bosco”.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bressanone2 settimane fa
In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone
-
Italia & Estero2 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria4 giorni fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano1 giorno fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Italia & Estero2 settimane fa
Capodanno di Sangue in Germania: cinque morti per i “botti”
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige1 giorno fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Sciatori temerari sulle piste chiuse: sanzioni e interventi dei Carabinieri a Obereggen