Musica
Stagione estiva Don Bosco: al Parco delle Semirurali il 14 luglio «Cafè del Mundo» duo di chitarre
Dal 30 giugno al 27 luglio 2023: un mese ricco di spettacoli al Parco delle Semirurali di Bolzano con la Stagione Estiva Don Bosco 2023. Quinto appuntamento venerdì 14 luglio alle 21:00 con il Cafè del Mundo – Duo di chitarre.
Estate al Parco delle Semirurali da ormai tredici anni significa Stagione Estiva Don Bosco! Ed anche quest’anno dal 30 giugno al 27 luglio arriva la rassegna che fa vivere di musica, circo, teatro e danza il Parco delle Semirurali di Bolzano: un appuntamento imperdibile nelle calde serate estive del quartiere Don Bosco di Bolzano.
Il programma è unico, propone infatti un mix di spettacoli inediti, nuove produzioni e tante collaborazioni con i principali festival e istituzioni culturali locali dedicati agli amanti di tutti i generi e per il pubblico del quartiere e di tutta la città.
Venerdì 14 luglio alle ore 21:00 il duo di chitarre Cafè del Mundo è protagonista della quinta serata della Stagione Estiva Don Bosco. Attualmente il duo di chitarristi fra quelli di maggior successo in Germania: diecimila spettatori all’anno, standing ovation, milioni di visualizzazioni su YouTube, un culto di fan come quello delle rockstar. Jan Pascal e Alexander Kilian si sono incontrati nel 2007 durante un workshop di flamenco e da lì ne è nata una collaborazione fruttuosa e decennale.
Lasciatevi sorprendere dall’incredibile diversità musicale di due chitarre flamenche con un repertorio che traccia una linea sottile tra classica e jazz, techno e world music. Alla serata parteciperà l’associazione Telefono Amico.
L’ingresso al concerto è a pagamento, il costo del biglietto è di 3 euro a persona (ingresso gratuito sotto i 12 anni). I Ticket sono acquistabili in loco la sera dell’evento. In caso di pioggia lo spettacolo si terrà presso l’Istituto Pascoli in via Deledda 4 a Bolzano.
Ce n’è per tutti i gusti, basta uscire di casa e passare per il Parco delle Semirurali! La Stagione Estiva Don Bosco 2023 è un progetto di Cooperativa 19 sostenuto dalla Ripartizione Cultura Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano e con il patrocinio e il sostegno del Comune di Bolzano e Raiffeisenkasse Bozen.
La manifestazione partecipa a “Semirurali Social Park“, un’iniziativa che raccoglie più di 20 associazioni del quartiere Don Bosco pensata per valorizzare e animare l’area del Parco delle Semirurali. Tutti gli appuntamenti saranno consultabili anche sul sito dedicato www.stagionedonbosco.it.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Italia & Estero1 settimana fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Bolzano4 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige2 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige4 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Trentino5 giorni fa
Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena
-
Trentino1 settimana fa
Alpe Cimbra: il 12 gennaio un’escursione tra natura, storia e panorami mozzafiato