Alto Adige
Stanziati 22,2 milioni di euro per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili di proprietà della Provincia

La Giunta provinciale ha approvato una rimodulazione dei finanziamenti per il programma degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni immobili di proprietà della Provincia, o presi in affitto, da effettuare nel corso del 2022.
La delibera è stata presentata dall’assessore Massimo Bessone, competente per i settori edilizia e servizio tecnico, patrimonio, libro fondiario e catasto. “Eseguire le necessarie manutenzioni sugli immobili pubblici è di assoluta importanza per garantirne l’utilizzo in sicurezza da parte degli utenti e salvaguardarne il valore patrimoniale, razionalizzando la spesa” afferma l’assessore.
Attualmente il numero degli immobili la cui manutenzione ordinaria e straordinaria competono all’Ufficio manutenzione è di 602 unità. “Dopo un’attenta valutazione gli ulteriori importi assegnati vengono messi a disposizione delle scuole e degli studentati, delle strutture museali, degli uffici amministrativi senza dimenticare i Rifugi alpini” spiega l’assessore.
Nel corso dell’anno 2021 l’Ufficio manutenzione opere edili ha eseguito un totale di 2.467 interventi, quasi la metà dei quali con personale proprio in amministrazione diretta. “Per il 2022 puntiamo la nostra attenzione prevalentemente sugli edifici scolastici e della pubblica amministrazione per renderli ancora più sicuri e funzionali” ha dichiarato l’assessore all’edilizia pubblica e patrimonio.
Manutenzione di 602 unità immobiliari
A Bolzano, ad esempio, l’edificio del Tribunale regionale di giustizia amministrazione presso la Residenza Gerstburg sarà adeguato alle norme antincendio e saranno eseguiti interventi manutentivi presso il Tribunale di Bolzano. Al Museo di scienze naturali verranno effettuati vari lavori sul tetto. Verrà rinnovato l’impianto di smaltimento della acque nere presso l’Elisoccorso e nella sede della Croce Rossa e Bianca a Bolzano, mentre nella palestra del liceo Robert Gasteiner verrà installata una nuova illuminazione.
Inoltre, verranno effettuati vari interventi di manutenzione al Forte di Fortezza. A Merano all’Istituto FOS “Marie Curie” verrà effettuato il rinnovo della centrale antincendio, mentre presso la Scuola professionale di Silandro sarà eseguito il risanamento del tetto. Diversi interventi di risanamento Radon verranno effettuati a Castel Silandro. Alla palazzina della scuola professionale alberghiera “Ritz” si provvederà al risanamento del campo sportivo, e si interverrà sulle infiltrazioni d’acqua. Nella manutenzione ordinaria e straordinaria è compreso anche il risanamento dei Rifugi alpini di proprietà della Provincia.
Lavoro per le imprese
“Con l’approvazione di questo programma saremo in grado di garantire alle aziende artigiane locali, che si distinguono per le prestazioni di elevata qualità, una continuità nel loro lavoro“, fa presente l’assessore Bessone.
“Un altro settore al quale dedicheremo il nostro impegno è quello dell’accessibilità e funzionalità degli edifici adibiti alla pubblica amministrazione. La sicurezza, l’adeguamento alle nuove normative e l’efficienza energetica sono alcuni dei criteri più importanti sui quali baseremo i nostri interventi“, conclude l’assessore.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige4 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Merano6 giorni fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema