Musica
Still G e l’hip hop delle origini: “Oggi il trap non dice nulla”

Abbiamo incontrato Mauro Storelli in arte Still G: milanese classe ’81, attivo sulla scena Rap-Hip Hop dal 2009.
Molto conosciuto nell’underground del rap italiano ed internazionale ecco che in occasione dell’uscita del suo ultimo album “Portrait of an italian G funkster” prodotto dalla casa discografica GenialSong-music promotion for Artist, anticipato dal singolo Collision Course presente stabilmente nella top 20 dei cosiddetti artisti “indipendenti” quelli senza una major discografica alle spalle.
Il suo obiettivo? Quello di riportare in vita le vere sonorità Hip Hop dei primi anni 90, accompagnate dal giusto soul, dal giusto funk e da una vera musica suonata e cantata che riesce ancora a trasmettere emozioni.
Ciao Still, cosa vorresti dire alle nuove generazioni con il tuo ultimo album ?
Voglio dire ma soprattutto trasmettere alle nuove generazioni quello che ho provato a 15 anni quando mi esprimevo con il rap e l’Hip hop. La musica serve per uscire da situazioni spiacevoli, di disagio.
Oggi sembra che i giovani abbiano smesso di lottare invece devono continuare a lottare e non arrendersi, con il mio album invito loro ad esprimersi così come sono e fregarsene di quello che dicono gli altri che non la pensano come loro.
Oggi sembrano mutati sia il Rap che l’Hip Hop, tutto sembra sia diventato commerciale. Credi che dovrebbero tornare alle origini?
Si credo che dovrebbero tornare alle origini, oggi vedo che i problemi sono cambiati. La scena underground è molto forte e ascoltando quella musica mi fa tornare indietro quando rap e Hip Hop erano musica di strada. Oggi si ascolta il Trap ed i trapper non dicono nulla di serio mentre il rap una volta invitava la gente a ribellarsi.
Quanto è difficile oggi affacciarsi sulla scena Rap?
Molti pensano di diventare delle star grazie a Youtube e social network. Oggi si sono persi i contenuti, s’inventano storie, i trapper vogliono sembrare dei malandrini, non raccontano ciò che sono o quello che vivono. Si è persa la cultura Rap e Hip Hop, per capirla bisogna correre come i graffitari all’epoca, serve coraggio e non arrendersi.
Oggi è difficile ma non impossibile.
-
Economia e Finanza2 settimane fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Italia ed estero2 settimane fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Italia ed estero1 settimana fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Merano2 settimane fa
Concerto Fanfara dei Carabinieri, mercoledì 29 novembre presso il Kurhaus a Merano
-
Società7 giorni fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Giulia diceva: “Vorrei che Filippo sparisse dalla mia vita”
-
Alto Adige2 settimane fa
Alfreider a Vienna: nuovi Railjet sull’asse del Brennero dal 2024
-
Alto Adige2 settimane fa
Obereggen e Dolomiti Superski pronte ad accendere la stagione sciistica
-
Politica1 settimana fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina