Val Pusteria
Strade val Pusteria: finanziati gli interventi urgenti dopo il maltempo

Via libera al finanziamento straordinario per 1,5 milioni di euro dal fondo di riserva per la messa in sicurezza delle strade danneggiate dal maltempo. Intervento principale a Perca, in val Pusteria.
Le forti precipitazioni intervenute nella prima settimana di dicembre hanno provocato danni alle infrastrutture stradali a livello provinciale. Il Servizio strade era ed è tuttora impegnato a tempo pieno con 480 stradini per sgomberare le strade dalla neve, per eseguire interventi di ripristino e per verificare la sicurezza per il transito.
Numerosi interventi si sono resi necessari per le grandi masse di neve in val d’Ultimo, in val Martello, in val Senales e nel Burgraviato, nell’alta val Pusteria e nelle valli ladine. A causa della tipologia degli interventi necessari, soprattutto per il ripristino dell’importante arteria stradale della val Pusteria, e all’impossibilità di sostenerli con i mezzi finanziari in dotazione alla ripartizione Servizio strade, su richiesta dell’assessore alla mobilità Daniel Alfreider la Giunta provinciale ha approvato oggi (15 dicembre) un finanziamento straordinario per complessivi 1,5 milioni di euro dal Fondo di riserva.
Val Pusteria: interventi su tre tratti della statale
A Perca, a causa del maltempo, la statale della val Pusteria è stata danneggiata in tre tratti. Secondo i tecnici della ripartizione Servizio strade è necessario eseguire un complesso intervento d’urgenza. Nei primi due tratti sono necessari lavori complessivi di messa in sicurezza, mentre per il terzo tratto si rende necessario lo spostamento della sede stradale.
“Visto che la più rilevante arteria di collegamento est-ovest della val Pusteria a Perca è a rischio di scivolamento in tre punti, è imprescindibile un intervento di risanamento urgente“, fa presente l’assessore Daniel Alfreider. “Ci impegnamo al massimo, lavorando anche nelle ore notturne con temperature sotto lo zero, affinché la strada torni ad essere transitabile sulle due carreggiate e siamo a buon punto anche grazie alla collaborazione del Comune e dei proprietari dei terreni interessati, nonché delle imprese coinvolte“, prosegue l’assessore.
Vari interventi di messa in sicurezza in tutto l’Alto Adige
Accanto agli interventi necessari per il ripristino della statale della Pusteria a Perca, il Servizio strade ha eseguito numerosi interventi sull’intero territorio altoatesino.
“Nella zona occidentale della provincia in generale non si sono verificati danni consistenti sulle infrastrutture stradali, ma gli addetti del Servizio strade sono stati impegnati a tempo pieno per le enormi quantità di neve e per gli alberi crollati che hanno invaso le sedi stradali“, sottolinea Philipp Sicher, direttore della ripartizione Servizio strade che ricorda come nei dintorni di Bolzano e nella zona orientale dell’Alto Adige, invece, seppure a fronte di minori precipitazioni nevose rispetto a quella occidentale, si siano verificati danni maggiori sulle strade, come in val Sarentino, in alta val Pusteria, in val Gardena e in val Badia.
“Attualmente siamo impegnati nelle operazioni di sgombero neve sulle strade dei passi, in modo tale che le arterie che non sono interessate dalla chiusura al traffico invernale possano essere riaperte alla circolazione“, fa presente Sicher.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa