Bressanone
Successo per la prima edizione di BrixenClassics

Domenica 20 giugno 2021 si è concluso un appuntamento clou musicale e culturale della vita culturale di Bressanone di quest’anno con “L’olandese volante” di Wagner nella versione BrixenClassics al termine del festival nell’Hofburg di Bressanone.
Finora Bressanone potrebbe non essere conosciuta da tutti gli appassionati di musica classica, ma questo dovrebbe cambiare in futuro in seguito al successo del primo anno dei BrixenClassics con un programma composto armoniosamente al massimo livello artistico. Il programma spaziava dalla grande opera alla musica da camera e da una breve passeggiata nel vino a un concerto intimo e meditativo a lume di candela.
Dal 13 al 20 giugno, al primo BrixenClassics è stato offerto un programma per gli amanti della musica e del piacere: Oltre agli otto eventi serali, che hanno avuto luogo in sette diversi e allo stesso tempo più bei siti storico-culturali della destinazione Bressanone – come la Hofburg di Bressanone, la straordinaria biblioteca barocca dell’Abbazia di Novacella, il giardino del castello di Pallaus, nei vigneti di Novacella, nel forte di Fortezza, così come nel Castel Sant’Angelo di Novacella – il programma comprendeva anche concerti pop-up, che hanno fatto vibrare l’intera città.
Circa 80 musicisti – tra orchestra, solisti, partecipanti al Klanglabor e cantanti – si sono divertiti a fare finalmente di nuovo musica insieme davanti a un pubblico. “Noi gente di spettacolo abbiamo bisogno del nostro amato pubblico come dell’aria che respiriamo“, ha detto l’oboista Albrecht Mayer, che si rallegra particolarmente del suo concerto nella Biblioteca dell’Abbazia. Era già stato molto spesso a Bressanone da bambino e custodisce molti ricordi meravigliosi e musicali di questa fantastica regione.
“A Bressanone ho trovato luoghi, persone e atmosfere che hanno una magia, dove ci si può aprire emotivamente, e abbiamo lasciato che questa energia positiva e questa magia fluissero nei concerti” spiega il direttore d’orchestra Daniel Geiss. “Non potrò mai ringraziarvi abbastanza per queste incredibili due settimane di concerti (finalmente di nuovo davanti a un vero pubblico), opera, musica da camera, amicizie, vino, feste, e soprattutto, scoprire la musica a così tanti livelli! Era come una forza della natura (soprattutto nel nostro olandese) e non vedo l’ora di rivedervi per altro…“, Geiss ha salutato i musicisti e gli organizzatori di Brixen.
Sebbene il dio del meteo sembrasse un po’ capriccioso, il festival musicale si è svolto con successo e i visitatori – tra cui numerosi ospiti della cultura, dell’economia, della politica e delle celebrità locali e dall’estero – che si sono recati a Bressanone, hanno potuto godere di tutte le esibizioni all’aperto come da programma.
Un totale di 1.750 visitatori hanno assistito ai concerti dei BrixenClassics – 450 visitatori erano al concerto di apertura, 120 alla “Masters Selection“, 130 a “Chamber Delights“, 400 nel giardino di Castel Pallaus, 130 alla passeggiata del vino, 100 alla “Sneak Preview” a Fortezza, 50 all’intimo “Angels Meditation” a Castel Sant’Angelo e 350 hanno partecipato al concerto lirico di chiusura. Circa due terzi dei visitatori provenivano dall’Alto Adige e il 33% degli ospiti veniva addirittura dall’estero. 2.000 pernottamenti a Bressanone, causati direttamente dal festival.
Gli organizzatori BrixenCultur e Bressanone Turismo così come la città di Bressanone possono essere soddisfatti del successo del festival in tempi così difficili, perché il primo anno ha soddisfatto pienamente le aspettative in termini di occupazione e artisticamente nonostante alcune restrizioni pandemiche.
-
Italia ed estero2 settimane fa
Filippo Turetta, le dichiarazioni dei genitori: «Siamo devastati, non c’entrano possesso e maschilismo»
-
Alto Adige2 settimane fa
La Provincia cerca 25 guardie forestali: corso-concorso pubblico
-
Italia ed estero2 settimane fa
Femminicidio Giulia Cecchettin: la caduta di stile di Lilli Gruber
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano al top per la qualità della vita nel 2023
-
Italia ed estero2 settimane fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Economia e Finanza7 giorni fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Val Pusteria2 settimane fa
Sequestro di droga del valore di 100mila euro: arrestato spacciatore
-
Alto Adige1 settimana fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher critico: Lega Uniti per Laives chiede maggiore rappresentanza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Provocazione o sciacallaggio? Spunta una pagina Facebook a sostegno dell’innocenza di Filippo Turetta
-
Italia ed estero2 settimane fa
Condannato per due stupri, evade: ora le ex vivono nel terrore
-
Qua la zampa2 settimane fa
Cuccioli simil Chihuahua cercano casa