Connect with us

Alto Adige

Sunset Walk: escursione al tramonto sulle vette dolomitiche

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Sabato 8 luglio sarà possibile partecipare ad un’inedita escursione in aperta ragazze e ragazzi tra i 14 e i 35 anni, con gran finale al tramonto sulla Terrazza delle Dolomiti, sopra a passo Pordoi.

È il progetto Peaktures – Sunset Walk, organizzato dall’associazione BeYoung in collaborazione con il CAI Alto Adige e UPAD e con il sostegno dell’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia Autonoma di Bolzano.

Peaktures – Sunset Walk è un’iniziativa aperta ai più giovani per scoprire la montagna in modo diverso. Dopo la levataccia dello scorso anno per vedere l’alba, a cui hanno partecipato 25 ragazze e ragazzi, quest’anno si punta ad un’escursione più lunga e strutturata per finire con un tramonto spettacolare sulle vette dolomitiche.

Si parte verso le 8 del mattino con il pullman da Bolzano e si arriva al Passo Pordoi. Qui ci sarà un incontro con il Soccorso Alpino, che spiegherà al gruppo come girare sicuri in montagna. Con la guida degli accompagnatori volontari del CAI Alto Adige si procederà poi lungo la bellissima Val Lasties per arrivare verso il tardo pomeriggio al Rifugio Forcella Pordoi.

Qui ci si fermerà per la cena e subito dopo si salirà alla Terrazza delle Dolomiti per fotografare il tramonto. Dopo lo shooting una rapida discesa al crepuscolo fino al Passo, per tornare in pullman a Bolzano.

Durante la giornata sarà possibile per i partecipanti prendere parte ad un particolare cortometraggio che si ispirerà alle tematiche dell’escursione e avere indicazioni su come fotografare al meglio

L’appuntamento è per sabato 8 luglio ed è possibile iscriversi entro e non oltre il 6 luglio visitando il sito internet www.upad.it/peaktures o chiedendo informazioni alla pagina instagram @beyoungbz o via mail a [email protected]. Il costo di iscrizione è di 25 euro e comprende pullman, accompagnamento, assicurazione, workshop e cena. È previsto uno sconto per soci BeYoung e CAI.

Il progetto è organizzato insieme da BeYoung e CAI Alto Adige con il sostegno dell’Ufficio politiche giovanili della Provincia di Bolzano. Partner del progetto sono Trento Film Festival e UPAD.

Il CAI (Club Alpino Italiano) – Organizza attività, manifestazioni ed escursioni in relazione con la montagna. Oltre a questo, ha in gestione numerosi rifugi sul territorio. Il CAI Alto Adige coordina anche le attività delle diverse sezioni comunali.

BeYoung – È un’associazione giovanile che lavora in ambito culturale con progetti rivolti soprattutto a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 35 anni. L’associazione lavora principalmente insieme a Provincia e Comune di Bolzano con cui ha realizzato festival come Game Ground e Indiependence, ma collabora anche con molti altri partner sul territorio, su tematiche dedicate al mondo della comunicazione, del gaming, della musica, dell’ambiente, focalizzandosi in special modo sulla cultura pop. L’associazione fa parte di UPAD e ha sede in via Firenze 51 a Bolzano e in piazza della Rena 10 a Merano.






NEWSLETTER

Italia & Estero12 ore fa

Incidente stradale a Cuba, un morto tra i turisti italiani

Bolzano18 ore fa

“Allarme sicurezza a Bolzano: Rossato accusa il Sindaco e chiede azioni immediate”

Italia & Estero19 ore fa

Tregua a Gaza: Netanyahu firma l’accordo, ma il governo rischia di crollare

Bolzano Provincia19 ore fa

Sorpreso con 25 grammi di Hashish pronti per lo spaccio: scatta l’espulsione per un 30enne marocchino

Bolzano Provincia19 ore fa

Monte Elmo: bambina di 6 anni abbandonata dai genitori sulle piste per ore

Alto Adige19 ore fa

Il CAI Alto Adige si unisce alla Federazione Ambientalisti Alto Adige: un’alleanza per la tutela della natura

Italia & Estero1 giorno fa

Riforma sanitaria e crisi dei medici di famiglia: un sistema che rischia di crollare

Trentino2 giorni fa

Trento, mistero sulla morte di Alessio Pedrotti: aperta un’indagine per omicidio

Italia & Estero2 giorni fa

Ucraina: sirene antiaeree, esplosioni a Kiev durante la visita di Starmer e Crosetto

Bolzano Provincia2 giorni fa

Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci

Bolzano Provincia2 giorni fa

Inflazione in crescita a Bolzano: +2,3% nell’ultimo anno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Coltello e minacce agli agenti, fumogeni sugli spalti: Daspo a due tifosi già denunciati

Bolzano Provincia2 giorni fa

Anziana sorprende i ladri in casa, li riconosce e li mette in fuga: scatta la denuncia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti

Italia & Estero2 giorni fa

Cosa prevede l’intesa tra Hamas e Israele

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero5 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano4 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti