Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Economia e Finanza

Mobilità a Bolzano: prioritaria la realizzazione della variante della Statale 12 in galleria

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

La mobilità di Bolzano, gli investimenti sulle persone e sulla loro formazione e l’efficienza dell’amministrazione pubblica sono stati al centro del primo incontro tra il Presidente di Assoimprenditori Alto Adige Heiner Oberrauch e il Presidente di CNA, Claudio Corrarati.

Corrarati e Oberrauch si sono confrontati a lungo sullo sviluppo della città di Bolzano: “L’intervento più urgente riguarda la variante della Statale 12 in galleria. Questo progetto non può più essere rimandato e deve essere realizzato al più presto”, è l’appello condiviso rivolto a Comune e Provincia. In tema di mobilità interna potrebbero essere sviluppate nuove soluzioni sfruttando digitalizzazione e innovazione tecnologica trasformando il capoluogo in una vera smart city. “Come imprese siamo pronti a dare il nostro contributo“, affermano Oberrauch e Corrarati.

Altro tema comune alle imprese manifatturiere altoatesine è la difficoltà sempre più grande di trovare personale. “Dobbiamo investire sulla formazione dei nostri giovani e sulla riqualificazione professionale per accompagnare non solo le imprese, ma tutta la nostra società, verso la transizione digitale“, hanno concordato Oberrauch e Corrarati.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

La digitalizzazione viene vista come grande opportunità anche per la pubblica amministrazione. “Ripensando i processi è possibile snellire l’intero apparato burocratico, ma soprattutto sarà possibile migliorare il rapporto tra l’amministrazione e i suoi utenti, ovvero famiglie e imprese“, si sono trovati sulla stessa linea i Presidenti di Assoimprenditori e CNA. La sfida sarà quella di garantire una sempre maggiore qualità dei servizi e al contempo di ridurre i costi evitando sprechi e doppioni, ma soprattutto semplificando le procedure: “La politica deve definire le regole quadro, ma all’interno di questa cornice normativa deve esserci libertà di muoversi. Il rapporto tra pubblica amministrazione e cittadini deve essere improntato sulla fiducia reciproca”, così Oberrauch e Corrarati.

NEWSLETTER

Alto Adige19 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società22 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero22 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società22 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino22 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport1 giorno fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute2 giorni fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società2 giorni fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute2 giorni fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti