Scienza e Cultura
Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige: come non danneggiare le case delle rondini

Come si può ristrutturare una casa o rifare la facciata di un condominio senza danneggiare le rondini? Se ne parlerà il 15 novembre al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige.
Le rondini, i balestrucci e i rondoni costruiscono i loro nidi sulle case. Allevano i loro piccoli mangiando milioni di insetti, svolgendo così un ruolo attivo nella conservazione della salute dell’ambiente. Sono, inoltre, animali sociali, con comportamenti estremamente evoluti e complessi.
Per costruire e ristrutturare gli edifici molte volte gli esseri umani, spesso incuranti della loro presenza, arrivano a distruggere i loro nidi e ad uccidere i loro piccoli, e questo nonostante la loro protezione sia assicurata da leggi specifiche.
Nella conferenza “Le case delle rondini” in programma martedì 15 novembre alle ore 18 al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, Claudio Calissoni illustrerà come si possa convivere con questi animali utili e pacifici, conoscendo la loro natura e rispettandoli, imparando a pianificare i lavori edili nel rispetto delle loro abitudini.
Claudio Calissoni è etologo degli animali selvatici e domestici, tecnico veterinario e consulente nel rapporto uomo-animale di diversi enti pubblici e privati. Da oltre 40 anni aiuta, cura e difende gli animali e l’ambiente.
È consigliata la prenotazione online sul sito del museo al link https://app.no-q.info/naturmuseum-sudtirol/calendar#/event/136102. L’ingresso è gratuito. Info: tel. 0471 412964.
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone3 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?