Trovare un accordo non è certo stato facile: ci sono voluti ben tre anni di discussioni e negoziati per raggiungere un’intesa sulla nuova politica agricola comune...
Gli stati membri e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo sulla revisione delle norme in materia di tariffazione stradale (direttiva Eurobollo). I bolli di circolazione...
Il progetto MINET è stato presentato martedì scorso all’intergruppo per le minoranze linguistiche e culturali del Parlamento europeo. A fare gli onori di casa, l’europarlamentare sudtirolese...
Il Parlamento Europeo con 660 voti a favore, 5 contrari e 32 astenuti ha trovato un’intesa, a larga maggioranza, sull’accordo commerciale e di cooperazione che stabilisce...
“Va aumentata la flessibilità nella gestione del lupo“. Così si è espresso l’europarlamentare sudtirolese Herbert Dorfmann in occasione di un’audizione di esperti a Bruxelles. Tre commissioni...
“Sono onorato del sostegno ricevuto dal mio gruppo politico e mi rallegro che il collega Paolo De Castro sia stato indicato dal gruppo S&D nella stessa...
La vecchia Europa regge l’ondata sovranista ma la nuova maggioranza di Bruxelles dovrà fare i conti nel prossimo quinquennio con forze nuove e con una prevedibile...
Il Ministero dell’Ambiente italiano ha presentato un nuovo “Piano di conservazione e gestione del lupo in Italia“. Le uccisioni controllate, ancora programmate nel piano 2017, sono...
Su iniziativa dell’europarlamentare sudtirolese Herbert Dorfmann, la Commissione europea sta esaminando la legalità della norma italiana che proibisce di guidare auto con targhe straniere. La nuova...
Dal gennaio di questo anno è in vigore il decreto di sicurezza di Salvini. Questo contiene il divieto per i cittadini nazionali di guidare un veicolo...
Le parole di Salvini e del presidente dell’Eurocamera Tajani sulle Foibe scatenano le proteste di Slovenia e Croazia. Inaccettabili simili dichiarazioni da parte di alte cariche...