Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

Tunnel del Brennero. Visita di una delegazione del Parlamento europeo

Pubblicato

-

Una delegazione della Commissione per i trasporti e il turismo (TRAN) del Parlamento europeo ha visitato il Sudtirolo per studiare il futuro del traffico attraverso le Alpi.

Accompagnato dall’europarlamentare sudtirolese Herbert Dorfmann, il gruppo di deputati ha concentrato la visita sullo stato di avanzamento dei lavori per la costruzione del tunnel di base del Brennero e sulla mobilità verde, temi trattati anche in un incontro con il governatore della Provincia, Arno Kompatscher.

La visita della delegazione della Commissione TRAN, guidata dall’europarlamentare bavarese Markus Ferber, è un’iniziativa alla quale Dorfmann teneva molto. Egli dichiara: “Per me è importante che i membri del Parlamento europeo che si occupano di trasporti abbiano una visione chiara della situazione del traffico merci e di persone lungo la tratta del Brennero e comprendano come e in che modo stiamo lavorando per un futuro più sostenibile in questo ambito”.  

Non è quindi un caso che la prima tappa della delegazione del Parlamento europeo in Sudtirolo sia stata a Mules. Qui, giovedì pomeriggio, i membri della Commissione TRAN hanno potuto osservare i lavori di costruzione della galleria di base del Brennero.

“Il tunnel di base del Brennero è il più grande progetto per alleggerire il traffico lungo l’autostrada del Brennero e le vie di accesso attraverso la Valle Isarco, la Inntal e la Wipptal”, sostiene Dorfmann, che durante la visita ha anche sottolineato la necessità di ampliare le tratte di accesso il più rapidamente possibile e il sostegno a questo progetto da parte della UE.

Giovedì sera era in programma invece un incontro con il governatore della Provincia Arno Kompatscher, dedicato al progetto di un’autostrada a idrogeno da Monaco a Verona. “Questo progetto dimostra l’enorme potenziale dell’idrogeno per il futuro della mobilità, soprattutto quando – come in Sudtirolo – si tratta di idrogeno verde proveniente da fonti rinnovabili”, ha dichiarato il governatore in questa occasione.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Le alternative ai combustibili fossili sono state anche oggetto di una visita della Commissione TRAN all’Alpitronic di Bolzano, venerdì, incentrata su un altro tema di attualità. “Proprio in questi giorni abbiamo preso la decisione di eliminare gradualmente la produzione di motori a combustione entro il 2035”, spiega Dorfmann.

Visitare un’azienda orientata al futuro nel campo dell’elettromobilità è sembrata quindi una decisione ovvia. “Soprattutto perché volevamo sentire in prima persona dagli operatori del settore come vedono lo sviluppo dell’infrastruttura di ricarica”, conclude Dorfmann. 

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige3 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige1 settimana fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Merano6 giorni fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza