Politica
Fitosanitari, lettera aperta di Schuler al Comune di Malles

Dopo la conclusione di una serie di procedimenti giudiziari sull’utilizzo di prodotti fitosanitari, si dovrebbe tornare a lavorare assieme guardando al futuro.
Questo il “messaggio di pace” lanciato dall’assessore provinciale all’agricoltura, Arnold Schuler, all’interno di una lettera aperta (in allegato) inviata al sindaco di Malles, Ulrich Veith.
Schuler ricorda che “la discussione sull’utilizzo dei prodotti fitosanitari ha contribuito a creare una serie di conflitti, ma dopo le sentenze del Tribunale di Bolzano, del Tribunale regionale di giustizia amministrativa e della Corte di giustizia europea possiamo dire di avere raggiunto la certezza del diritto su questa materia. A questo punto credo che sia giunta l’ora di tornare al tavolo delle trattative anzichè proseguire sulla strada giudiziaria“.
Alta Val Venosta zona bio, proposta interessante
Arnold Schuler fa dunque un appello al sindaco Veith “per sviluppare assieme, in un’ottica di sostenibilità, tutta l’area dell’Alta Val Venosta“.
Ciò riguarda in primo luogo l’agricoltura, ma non solo, e da questo punto di vista Schuler definisce “interessante” la proposta di trasformare l’Alta Val Venosta in una zona bio.
“Uno sviluppo sostenibile – si conclude la lettera aperta – è possibile solo collaborando“.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa