Bolzano
La Provincia presenta oggi l’obiettivo 16 per sviluppo sostenibile

Oggi a Bolzano l’iniziativa “Urban play Agenda 2030”, una giornata aperta a tutti per scoprire i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
L’Agenda 2030 è un programma d’azione da realizzare insieme per il futuro delle persone, del pianeta, della pace e della prosperità sottoscritto dai Governi dei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite.
La Provincia, che aderisce alla manifestazione, tra le ore 10 e le 17, presenterà l’obiettivo 16 “Pace, giustizia e istituzioni solide” dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile presso un apposito stand in piazza Magnago a Bolzano, all’inizio del percorso dell’Autonomia. Vi sarà la possibilità per le persone interessate di compiere una visita guidata al percorso dell’Autonomia. Dalle ore 18.30 nel Parco dei Cappuccini a Bolzano vi sarà l’evento conclusivo dell’iniziativa Urban Play Agenda 2030″ con tutti i partner e tavoli di dialogo con esperti e rappresentanti politici.
Con l’obiettivo 16 indica l’ONU punta a promuovere società pacifiche e inclusive per uno sviluppo sostenibile. Inoltre, intende fornire a tutte le persone l’accesso alla giustizia e costruire istituzioni efficienti, responsabili e inclusive a tutti i livelli.
“Un’Amministrazione pubblica trasparente, giusta e ben funzionante è il presupposto per uno sviluppo sostenibile. A tal fine necessita di basi solide, che nel nostro caso sono costituite dalla nostra Autonomia“, sottolinea il presidente della Provincia, Arno Kompatscher.
“Proprio per tale ragione, lo stand riferito all’obiettivo 16 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile viene posizionato in piazza Silvius Magnago a Bolzano, all’inizio del percorso dell’Autonomia. “La storia della nostra Autonomia si accompagna con quella di Silvius Magnago, che è riuscito con lungimiranza, dialogo e abilità di trattativa, a costruire queste fondamenta. In quest’ottica, anche l’obiettivo 16 ci sprona a collaborare per lo sviluppo sostenibile“, così il presidente Kompatscher che invita la popolazione a prendere parte all’evento in programma oggi 8 ottobre in piazza Silvius Magnago e agli altri incontri.
Urban Play Agenda 2030
Il progetto “Urban play Agenda 2030” è stato pensato al fine di far conoscere gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, attraverso un percorso a tappe per scoprirne i 17 obiettivi. Ogni tappa è gestita da uno dei partner del progetto: verranno proposti giochi, incontri, postazioni di lettura, spettacoli, musica.
Il progetto “Urban play Agenda 2030” è un evento inserito all’interno del Festival nazionale dello sviluppo sostenibile -Asvis, che è stato realizzato dalla cooperativa sociale “Studio comune” assieme a più di 30 partner locali, tra i quali, appunto, la Provincia, il Comune di Bolzano, Regione Trentino-Alto Adige e Fondazione Cassa di Risparmio, che ne hanno il patrocinio, scuole, istituti di ricerca, aziende del terzo settore, biblioteche locali, università.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, alla fermata dell’autobus trovato il corpo senza vita di un 60enne
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Sport2 settimane fa
Biglietti FC Südtirol – Modena. Le modalità di acquisto dei ticket per gara-3 della Supercoppa di Serie C 2022
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
DDL Zan. Coghe, Pro Vita Famiglia: emergenza omofobia è fake news
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige7 giorni fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano2 settimane fa
Processo Neumair, Benno rischia l’ergastolo ma ci sono dubbi riguardo alla sua infermità mentale
-
Bolzano3 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Merano2 settimane fa
Breve cerimonia di commiato ieri in municipio: Manuela Simonato in pensione, arriva Bongiorno
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone si prepara a ospitare per la prima volta un evento TEDx, in concomitanza con il Water Light Festival