Politica
Cooperazione internazionale, Verdi: “La Svp tradisce l’impegno per uno sviluppo sostenibile”

Non è vero che a Natale diventano tutti più buoni. Questa mattina, la maggioranza Svp della 1° Commissione legislativa ha bocciato il Disegno di legge del Gruppo Verde volto ad aumentare i fondi della Cooperazione internazionale.
Per i Gruene è il paradosso, perché questo voto “smentisce platealmente l’impegno preso dal Presidente Kompatscher a inizio legislatura e scritto nero su bianco nel programma di Giunta SVP-Lega per il periodo 2018-2023”.
Nell’accordo SVP-Lega si legge che la Giunta provinciale mira a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità fissati dalle Nazioni Unite (UN sustainable development goals). Per il perseguimento di tali obiettivi l’Alto Adige si assume responsabilità a livello sovraregionale ed internazionale, mediante la partecipazione attiva a progetti di cooperazione e collaborazione allo sviluppo.
“Evidentemente la Svp non sa che cosa prevede l’Onu nei suoi ‘Sustainable Development Goals’ – affermano i consiglieri Verdi – . L’ultimo obbiettivo (il 17°) chiede infatti ai paesi avanzati come il nostro di destinare lo 0,7% del PIL all’aiuto pubblico allo sviluppo ai paesi in via di sviluppo e comunque fornire almeno lo 0.20 % di PIL per i paesi meno sviluppati.
Prendendo come riferimento il PIL dell’Alto Adige (circa 23 miliardi) l’impegno chiesto dall’ONU (e fatto proprio a parole da Kompatscher!) oscillerebbe tra i 161 milioni (lo 0,7%) e i 46 milioni (lo 0,2%).
“Ma la nostra Provincia investe ogni anno solo 3,5 milioni – continuano – un dato che si riferisce al 2018, e così per il resto della legislatura, mentre erano stati investiti 4 milioni nel 2016 e 2017, che equivalgono a un misero 0,015% del PIL. Il nostro disegno di legge prevedeva un investimento annuale di almeno lo 0,25% del bilancio, cioè circa 12 milioni, equivalenti allo 0,05% del PIL: non certo gli ambiziosi obiettivi dell’Onu, ma almeno un passo avanti.
La Svp ha votato contro questa nostra proposta, dimostrando dunque che quel che c’è scritto nel programma di Giunta sono parole al vento. Per la presidente di Commissione Magdalena Amhof un brutto inizio del suo mandato di presidente della corrente sociale della Svp“.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa