Alto Adige
Domani la terza delle «Giornate della sostenibilità»: verrà presentata l’alleanza per la didattica e la ricerca per lo sviluppo sostenibile

Ricchissimo il programma della terza giornata dei Sustainability Days Südtirol Alto Adige Piattaforma Internazionale per le Regioni del Futuro di domani (giovedì 8 settembre). A cominciare dagli appuntamenti che attendono la Provincia.
Alle ore 10 il presidente della Giunta presenterà l’“Alleanza per la didattica e ricerca per uno sviluppo sostenibile dell’Alto Adige” assieme ad Alexander Notdurfter (Studio Teologico Accademico Bressanone), Marc Zebisch (EURAC), Johann Gamper (UniBZ) e Alex Weissensteiner (UniBZ).
Da un certo punto di vista ancora più rilevante sarà l’appuntamento che attende lo stesso presidente nel pomeriggio (ore 15.30) quando, assieme ai suoi vicepresidenti di lingua italiana e ladina sarà protagonista di una tavola rotonda con gli attivisti altoatesini.
Lo sguardo tornerà a rivolgersi al futuro alle ore 16.45, quando l’assessora all’Urbanistica e tutela del paesaggio e ai Beni culturali parteciperà all’incontro dal titolo “Contribuire a modellare il futuro” assieme al presidente del Consorzio dei Comuni, alla direttrice di ripartizione, Virna Bussadori, alla direttrice d’Ufficio, Carlotta Polo, e alla soprintendente ai Beni culturali, Karin Dalla Torre. Di seguito si terrà un workshop organizzato dal Südtiroler Jugendring.
Anche domani lunga lista d’illustri ospiti internazionali
Numerosi e illustri gli speaker internazionali anche in questa terza giornata. Alle ore 10 l’esperta di mobilità e comunicazione Katja Diehl spiegherà perché la mobilità è fondamentale per una società futura sostenibile e cosa si aspettano i giovani. Alle ore 11 Daze Aghaji esplorerà la realtà collettiva che vivono i giovani di oggi, ciò di cui hanno bisogno per affrontare l’emergenza climatica e le questioni sociali più ampie che hanno contribuito alle crisi interconnesse che devono affrontare.
Grande attesa c’è sicuramente per l’intervento di Giovanni Mori (ore 11.20), già portavoce di Friday for Future Italia, che poi sarà sul palco assieme agli attivisti Daze Aghaji, David Hofmann and Majda Brecelj. Altro highlight della giornata (alle 14.30) l’intervento di David Wallace-Wells, giornalista americano reso celebre nel 2017 dall’articolo The Uninhabitable Earth (La terra inabitabile), pubblicato dal New York Magazine.
Alle 17.45 il giornalista statunitense sarà protagonista di una tavola rotonda con Gail Bradbrook, Clover Hogan, Giovanni Mori e Daze Aghaji. Alle 15,30 Alex Putzer parlerà dei diritti della natura nell’Europa rurale, alle 17 Chiara Cecchini relazionerà sul futuro del trattamento degli alimenti e della nutrizione come fattori cruciali per il futuro del pianeta.
Call for Contributions e Side Events
Per la giornata di domani è prevista la presentazione degli ultimi tre progetti selezionati in occasione del bando Call for Contributions: alle 12 quello di Hannes Götsch (BASIS Vinschgau Venosta), alle 12.15 quello di Rodrigo Gonzalez Ortega/Antonella Luciana Grosso, alle 14.30 quello di Linda Schwarz. Per quanto concerne i Side Events, segnaliamo quello di Silandro (18.30) dal titolo “Landwirtschaft von morgen – a gmahnte Wies?” al quale prenderà parte anche l’assessore all’Agricoltura.
-
Politica5 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Alto Adige5 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Politica2 settimane fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Bolzano1 giorno fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano1 giorno fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Alto Adige6 giorni fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Valle Isarco1 settimana fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”