Alto Adige
Tariffe autostradali invariate in A22 anche nel 2020

Nessun aumento, nemmeno nel 2020, per i clienti di Autostrada del Brennero SpA. Dal primo gennaio del nuovo anno, infatti, non sono stati previsti incrementi delle tariffe autostradali rispetto alle attuali.
Non si tratta di una novità per A22. Negli ultimi sei anni, infatti, il pedaggio è stato incrementato una sola volta, nel 2018, di un modesto 1,67%. Le tariffe autostradali della A22 sono rimaste invariate nel 2015, 2016, 2017, 2019 e, ora, nel 2020, che vedrà ancora una volta la conferma di quelle attualmente in vigore.
Autostrada del Brennero SpA, nel Consiglio di Amministrazione dello scorso 20 dicembre, aveva inoltre già deciso di confermare per tutto il 2020 Brennerpass, ossia lo sconto del 20% per i pendolari, e analoga decisione aveva preso per l’agevolazione riservata ai motociclisti, che possono contare sul 30% di sconto sulla tariffa prevista per gli altri mezzi “leggeri”.
A questo si aggiunge l’Urban pass, la possibilità di utilizzare gratuitamente l’autostrada come alternativa alla tangenziale di Trento fino al termine dei lavori per il suo ammodernamento.
“La definizione del budget per il 2020 – osserva l’Amministratore delegato, Diego Cattoni – era già stata fatta senza prevedere aumenti di tariffa. Nonostante questo, per il prossimo anno, abbiamo comunque stanziato 68 milioni di euro in manutenzioni. Per dare un’idea dell’importanza dell’investimento, che supera la già ottima media di 50 milioni l’anno, si tratta di 216.000 euro di manutenzioni per ogni chilometro. Autostrada del Brennero non si ferma e prosegue con determinazione in tutti i suoi progetti, a partire da quelli legati alle energie rinnovabili e alla decarbonizzazione del corridoio del Brennero”.
Per il calcolo dettagliato del pedaggio per le diverse tipologie di mezzo, si rimanda alla sezione “Calcola pedaggio” sul sito della Società: www.autobrennero.it.
-
Bolzano2 settimane fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano2 settimane fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento