Alto Adige
Test di massa in Alto Adige: hanno partecipato in tutto 343.227 persone

Con il terzo giorno si è conclusa ieri (22 novembre) la grande campagna di screening Test rapidi in Alto Adige. Fino alle 18 di ieri sono stati effettuati in tutto 343.227 test, dato che corrisponde al 61,9% per cento delle persone residenti in Provincia di Bolzano. Complessivamente un totale di 3.185 persone è risultato positivo.
Ciò corrisponde allo 0,9 per cento delle persone sottoposte al test. Il risultato del test rapido sarà comunicato solo via e-mail con un codice di accesso inviato tramite SMS. Le cittadine e i cittadini, dunque, sono pregati di comunicare, al momento di effettuare il test, sia il numero di telefono cellulare che un indirizzo e-mail al quale fare riferimento.
I dati attuali dello screening Test rapidi in Alto Adige sono pubblicati sul portale coronatest.sabes.it. I dati vengono aggiornati più volte al giorno a intervalli regolari.
Partecipazione alle ore 20 di ieri (22 novembre)
Totale test effettuati: 343.227
Testati positivi: 3.185
Percentuale dei testati positivi: 0,9%
Numero di persone testate
Comprensorio sanitario di Bolzano: 155.362 (1.210 positivi – 0,8% sul totale dei testati)
Comprensorio sanitario di Bressanone: 50.380 (498 positivi – 1%)
Comprensorio sanitario di Brunico: 52.883 (528 positivi – 1%)
Comprensorio sanitario di Merano: 84.602 (949 positivi – 1,1%)
-
Politica3 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Politica1 settimana fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Alto Adige3 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol: innesto a centrocampo, arriva Fiordilino
-
Valle Isarco6 giorni fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Alto Adige1 settimana fa
Resti di stambecco ritrovati in Alto Adige: nuove analisi sui reperti