Alto Adige
Test di massa in Alto Adige: hanno partecipato in tutto 343.227 persone

Con il terzo giorno si è conclusa ieri (22 novembre) la grande campagna di screening Test rapidi in Alto Adige. Fino alle 18 di ieri sono stati effettuati in tutto 343.227 test, dato che corrisponde al 61,9% per cento delle persone residenti in Provincia di Bolzano. Complessivamente un totale di 3.185 persone è risultato positivo.
Ciò corrisponde allo 0,9 per cento delle persone sottoposte al test. Il risultato del test rapido sarà comunicato solo via e-mail con un codice di accesso inviato tramite SMS. Le cittadine e i cittadini, dunque, sono pregati di comunicare, al momento di effettuare il test, sia il numero di telefono cellulare che un indirizzo e-mail al quale fare riferimento.
I dati attuali dello screening Test rapidi in Alto Adige sono pubblicati sul portale coronatest.sabes.it. I dati vengono aggiornati più volte al giorno a intervalli regolari.
Partecipazione alle ore 20 di ieri (22 novembre)
Totale test effettuati: 343.227
Testati positivi: 3.185
Percentuale dei testati positivi: 0,9%
Numero di persone testate
Comprensorio sanitario di Bolzano: 155.362 (1.210 positivi – 0,8% sul totale dei testati)
Comprensorio sanitario di Bressanone: 50.380 (498 positivi – 1%)
Comprensorio sanitario di Brunico: 52.883 (528 positivi – 1%)
Comprensorio sanitario di Merano: 84.602 (949 positivi – 1,1%)
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa