Alto Adige
Test rapidi in Alto Adige: aiuto dai comuni per contatti incompleti o errati

La campagna “Test rapidi in Alto Adige” durerà fino a mercoledì 25.11.2020. Già ora il numero dei partecipanti è molto elevato. I centri di test comunali hanno chiuso ieri (22.11.2020) mentre sono tanti i medici di base/pediatri di libera scelta e farmacie presso i quali è possibile fare il test antigene fino a mercoledì 25 novembre.
Purtroppo, negli ultimi giorni non è stato possibile inviare molti risultati dei test perchè tanti dati risultavano errati o incompleti o a causa di sovraccarichi di server.
Da oggi, 23.11.2020 e fino a mercoledì 25.11.2020 compreso, i cittadini e le cittadine che non hanno ancora ricevuto la comunicazione dell’esito o solo una parte di questa dall’azienda sanitaria possono contattare il proprio comune di residenza durante l’orario d’ufficio e integrare o correggere i dati necessari a completare l’invio.
I comuni hanno accesso alla piattaforma dello screening “Test rapidi in Alto Adige” e possono correggere i dati o inserire il numero di cellulare o l‘indirizzo e-mail mancante. In seguito verrà, riattivata la trasmissione del risultato del test.
Al fine di evitare assembramenti di persone, si richiede che il contatto avvenga per telefono o per e-mail.
Per i comuni di Bolzano, Merano, Bressanone e Brunico sono disponibili i seguenti numeri di telefono:
Comune di Bolzano: 0471 997808
Comune di Merano: 0473 250347 / 0473 250127 / info@comune.merano.bz.it
Comune di Bressanone: 0472 062068 / 0472 062072 / covid.info@brixen.it
Comune di Brunico: 0474 545450 / info@comune.brunico.bz.it
Comune di Laives: 0471 595742 / info@comune.laives.bz.it
Quando si contatta il proprio comune via e-mail, sia prega di indicare il nome e cognome, il codice fiscale, il numero di telefono e l’indirizzo e-mail specificando anche il tipo di problema.
LR/TDB
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa