Politica
Test salivari, Vettorato: “Le elementari San Filippo Neri tra i primi istituti in Italia ad avviare il progetto pilota”

Oggi (22 dicembre) alla scuola primaria San Filippo Neri di Bolzano è stato avviato il progetto del test salivare per i bambini e l’istituto del capoluogo è tra i primissimi in Italia ad avere aderito a questa iniziativa. Una scelta coraggiosa, che pone la scuola italiana in Alto Adige al passo con i tempi nella ricerca di nuove armi contro il diffondersi del virus.
Così il vicepresidente della Provincia e assessore alla scuola e cultura italiana Giuliano Vettorato: “Il test sulla saliva rappresenta un’ottima alternativa al classico tampone naso-faringeo, garantisce un elevato grado di affidabilità ed è un progetto pilota, supervisionato dall’Istituto Nazionale per le malattie infettive Spallanzani e in collaborazione con l’ospedale San Camillo di Roma, che apre un una nuova via anche per le realtà scolastiche presenti sul territorio altoatesino.
Il mio obiettivo e quello del mondo della scuola italiana deve essere quello di è garantire il ritorno in presenza in aula di tutti i ragazzi. Per farlo è necessario lavorare su più fronti, facendo in modo che studenti, docenti e personale scolastico possano ritrovare un ambiente sicuro che tuteli la loro salute. La data per la riapertura è un passaggio importante, ma il ritorno alla “normalità” passa anche e soprattutto sull’adozione di soluzioni efficaci“.
“I test salivari, da questo punto di vista, hanno due vantaggi: vengono incontro alle esigenze di rapidità rispetto all’adozione di misure di contenimento e sono uno strumento meno invasivo per bambini e soggetti delicati.
Ringrazio la dirigente dell’istituto, dott.ssa Erica Colicchio, le famiglie delle ragazze e dei ragazzi per la loro disponibilità e tutto il personale che si è adoperato con grande professionalità durante la mattinata di test. Lavorerò, ogni giorno, per una scuola più sicura per tutti“, conclude Vettorato.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa