Alto Adige
Tre nuove barriere fonoassorbenti lungo l’A22 nel comune di Bolzano

Lungo l’autostrada del Brennero A22, all’altezza del casello autostradale Bolzano Nord e più a nord, nel territorio comunale di Bolzano, è prevista la realizzazione di complessive 3 barriere fonoassorbenti (dal km 76+260 al km 77+380).
La Giunta provinciale ieri (16 novembre), su proposta dell’assessora Maria Hochgruber Kuenzer, ha autorizzato il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ad esprimere alla società Autostrada del Brennero spa l’intesa per l’esecuzione dei lavori in base al progetto siglato dall’ingegner Carlo Costa, presentato nel 2019, già approvato dal Comune di Bolzano. “Con l’intesa è stato compiuto un passo importante per giungere alla realizzazione di un intervento di rilievo per garantire una migliore qualità di vita alle cittadine e ai cittadini grazie alla riduzione dell’inquinamento acustico ”, fa presente l’assessora Hochgruber Kuenzer.
La realizzazione dell’opera era stata autorizzata dalla Commissione provinciale per la tutela del paesaggio e dall’Ufficio demanio idrico. Parere favorevole in merito ai lavori era stato espresso dall’Ufficio Geologia e prove materiali e dall’Ufficio sistemazione bacini montani nord. Le nuove barriere fonoassorbenti abbatteranno notevolmente l’inquinamento acustico in corrispondenza di tutti i nuclei abitati, sia nel periodo diurno, che in quello notturno, con riduzioni medie comprese tra i 5 e i 6 decibel rispetto ai valori attuali. Inoltre, le opere di mitigazione acustica comportano riflessi positivi anche in termini di inquinamento atmosferico: il convogliamento verso l’alto delle emissioni dei veicoli in transito, determina, infatti, un rilascio a quote più elevate degli inquinanti atmosferici e, conseguentemente, una maggiore diluizione delle concentrazioni al suolo.
Caratteristiche tecniche
A seconda delle esigenze acustiche le barriere saranno realizzate con base in calcestruzzo e pannelli fonoassorbenti in alluminio o trasparenti. Sul lato del versante di Costa di Sotto potranno sorgere due barriere fonoassorbenti: la barriera “Via Costa di Sotto 1” (dal km 76+260 al km 76+502) e la barriera “via Costa di Sotto 2”. L’obiettivo è quello di proteggere dall’inquinamento acustico il conglomerato di Costa di Sotto, ma anche di evitare la dispersione sonora.
La barriera “Via Costa di Sotto 1” sarà una barriera curva alta 8 metri e lunga 240 metri dislocata più a nord rispetto al casello autostradale di Bolzano Nord sulla carreggiata sud (tra i km 76+260 e km 76+502).
La barriera “Via Costa di Sotto 2” sarà realizzata su una lunghezza complessiva di circa mezzo chilometro sulla carreggiata sud (dal km 76+916 al km 77+380). La barriera è suddivisa in tre sezioni. Da Sud in direzione Nord, in un tratto di 82,66 metri, vi sarà una barriera verticale alta 6,5 metri. Seguirà quindi una barriera curva lunga 280 metri ed alta 8 metri, e poi una barriera verticale per una lunghezza di 120,8 metri e un’altezza di 4,5 metri.
Sul lato dell’autostrada verso il fiume Isarco, a ridosso del casello autostradale Bolzano Nord, è prevista, inoltre, la realizzazione sulla carreggiata Nord della barriera fonoassorbente verticale barriera “Bolzano Nord”, su un tratto lungo 400 metri con un’altezza di 4,5 metri.
-
Economia e Finanza1 settimana fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Italia ed estero2 settimane fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Società6 giorni fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Merano2 settimane fa
Concerto Fanfara dei Carabinieri, mercoledì 29 novembre presso il Kurhaus a Merano
-
Italia ed estero2 settimane fa
Giulia diceva: “Vorrei che Filippo sparisse dalla mia vita”
-
Alto Adige2 settimane fa
Alfreider a Vienna: nuovi Railjet sull’asse del Brennero dal 2024
-
Italia ed estero1 settimana fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Alto Adige2 settimane fa
Obereggen e Dolomiti Superski pronte ad accendere la stagione sciistica
-
Politica1 settimana fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina