Alto Adige
Tre nuove barriere fonoassorbenti lungo l’A22 nel comune di Bolzano

Lungo l’autostrada del Brennero A22, all’altezza del casello autostradale Bolzano Nord e più a nord, nel territorio comunale di Bolzano, è prevista la realizzazione di complessive 3 barriere fonoassorbenti (dal km 76+260 al km 77+380).
La Giunta provinciale ieri (16 novembre), su proposta dell’assessora Maria Hochgruber Kuenzer, ha autorizzato il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ad esprimere alla società Autostrada del Brennero spa l’intesa per l’esecuzione dei lavori in base al progetto siglato dall’ingegner Carlo Costa, presentato nel 2019, già approvato dal Comune di Bolzano. “Con l’intesa è stato compiuto un passo importante per giungere alla realizzazione di un intervento di rilievo per garantire una migliore qualità di vita alle cittadine e ai cittadini grazie alla riduzione dell’inquinamento acustico ”, fa presente l’assessora Hochgruber Kuenzer.
La realizzazione dell’opera era stata autorizzata dalla Commissione provinciale per la tutela del paesaggio e dall’Ufficio demanio idrico. Parere favorevole in merito ai lavori era stato espresso dall’Ufficio Geologia e prove materiali e dall’Ufficio sistemazione bacini montani nord. Le nuove barriere fonoassorbenti abbatteranno notevolmente l’inquinamento acustico in corrispondenza di tutti i nuclei abitati, sia nel periodo diurno, che in quello notturno, con riduzioni medie comprese tra i 5 e i 6 decibel rispetto ai valori attuali. Inoltre, le opere di mitigazione acustica comportano riflessi positivi anche in termini di inquinamento atmosferico: il convogliamento verso l’alto delle emissioni dei veicoli in transito, determina, infatti, un rilascio a quote più elevate degli inquinanti atmosferici e, conseguentemente, una maggiore diluizione delle concentrazioni al suolo.
Caratteristiche tecniche
A seconda delle esigenze acustiche le barriere saranno realizzate con base in calcestruzzo e pannelli fonoassorbenti in alluminio o trasparenti. Sul lato del versante di Costa di Sotto potranno sorgere due barriere fonoassorbenti: la barriera “Via Costa di Sotto 1” (dal km 76+260 al km 76+502) e la barriera “via Costa di Sotto 2”. L’obiettivo è quello di proteggere dall’inquinamento acustico il conglomerato di Costa di Sotto, ma anche di evitare la dispersione sonora.
La barriera “Via Costa di Sotto 1” sarà una barriera curva alta 8 metri e lunga 240 metri dislocata più a nord rispetto al casello autostradale di Bolzano Nord sulla carreggiata sud (tra i km 76+260 e km 76+502).
La barriera “Via Costa di Sotto 2” sarà realizzata su una lunghezza complessiva di circa mezzo chilometro sulla carreggiata sud (dal km 76+916 al km 77+380). La barriera è suddivisa in tre sezioni. Da Sud in direzione Nord, in un tratto di 82,66 metri, vi sarà una barriera verticale alta 6,5 metri. Seguirà quindi una barriera curva lunga 280 metri ed alta 8 metri, e poi una barriera verticale per una lunghezza di 120,8 metri e un’altezza di 4,5 metri.
Sul lato dell’autostrada verso il fiume Isarco, a ridosso del casello autostradale Bolzano Nord, è prevista, inoltre, la realizzazione sulla carreggiata Nord della barriera fonoassorbente verticale barriera “Bolzano Nord”, su un tratto lungo 400 metri con un’altezza di 4,5 metri.
-
Alto Adige2 settimane fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Valle Isarco2 settimane fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini
-
Sport2 settimane fa
Manuela Gostner: secondo podio stagionale nella gara 2 dell’Hungaroring
-
Alto Adige4 giorni fa
Maltempo, fulmine colpisce un albero e scoppia l’incendio: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Sport2 settimane fa
Andreas Bernard resta con la maglia dei Foxes
-
Politica2 settimane fa
Nuovo carcere, l’impegno della ministra Cartabia dopo la visita alla Casa circondariale assieme al presidente Kompatscher
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 14 casi positivi da PCR e 69 test antigenici positivi, un decesso