Connect with us

Alto Adige

Enti locali, sostegno alle cooperative d’acquisto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




L’aumento dei costi e le elaborate procedure rendono difficile l’acquisto di beni e materie prime nei settori pubblico e nel volontariato. La crisi pandemica ha aggravato ulteriormente la situazione. Pertanto la Provincia di Bolzano vuole sostenere finanziariamente le Cooperative d’acquisto a gestione centralizzata nel quadro della finanza locale.

A tal fine la Giunta provinciale ha approvato ieri (16 novembre) una proposta di accordo aggiuntivo per la finanza locale 2021, che rende possibili le assegnazioni finanziarie alle Cooperative d’acquisto per l’anno in corso. Secondo l’accordo, la Provincia può finanziare l’acquisto di sistemi di approvvigionamento software supportato, nonché lo sviluppo di linee guida digitali per semplificare le procedure. I progetti possono essere sovvenzionati fino all’80 per cento dei costi totali e un massimo di 155.000 euro.

Kompatscher: “Importante aggregare gli acquisti”.

Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, definisce un’esigenza ormai imprescindibile l’aggregazione degli acquisti, per esempio nel settore sociale, per poter acquistare in modo sempre più economico e sostenibile. Utilizzando sistemi di approvvigionamento supportati da software, i processi degli acquisti alimentari in Alto Adige verrebbero accompagnati dalla selezione dei prodotti fino alla preparazione dei pasti, tenendo conto di tutte le disposizioni legislative riguardanti i generi alimentari, per cui i fornitori locali verrebbero integrati nel processo di ordinazione digitale, spiega Kompatscher, che è assessore sia dei Comuni che delle finanze nella Giunta provinciale.

Il presidente fa notare che le “Disposizioni in materia di finanza locale” (legge provinciale n. 6/1992) prevedono esplicitamente il finanziamento dei servizi di approvvigionamento centralizzati. “Nell’esercizio delle nostre responsabilità autonome per la finanza locale, con questa misura facciamo anche un passo verso la sostenibilità” sottolinea il presidente Kompatscher.

Una rete di organizzazioni beneficiano del provvedimento

Con la decisione di oggi la Giunta ha approvato la bozza di accordo preparata dalla Ripartizione enti locali e sport in accordo con il Consorzio dei Comuni e ha autorizzato il presidente a firmare l’accordo aggiuntivo. Non appena il presidente Kompatscher e il presidente del Consorzio dei Comuni, Andreas Schatzer, avranno firmato l’accordo sarà possibile assegnare i fondi.






NEWSLETTER

Val Pusteria6 ore fa

Sicurezza stradale: a Brunico ritirate 7 patenti per guida in stato di ebbrezza

Italia & Estero8 ore fa

Addio a Oliviero Toscani, genio della fotografia e della provocazione

Alto Adige8 ore fa

Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli

Merano8 ore fa

Sinigo, la promessa tradita: il Sindaco si arrende sul problema della falda

Bolzano8 ore fa

Furto in piazza Erbe: arrestato e avviata la procedura di espulsione

Bolzano Provincia8 ore fa

Tir in panne sul ponte Lueg: traffico in tilt al Brennero

Italia & Estero10 ore fa

“C’era una volta la coerenza” in Vaticano: la contraddizione di sovranità secolare e dottrina evangelica

Italia & Estero23 ore fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Italia & Estero23 ore fa

Caos a Busto Arsizio: giovani nord africani contro la Polizia tra cori e tensioni

Trentino23 ore fa

Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena

Sport23 ore fa

Il Bolzano cade a Villach: il VSV si impone 3-1

Sport1 giorno fa

Südtirol-Catanzaro: un punto a testa tra emozioni e rimpianti

Hi Tech e Ricerca1 giorno fa

Meta abbandona il fact-checking e la diversità: un segnale del nuovo corso conservatore delle big tech

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scippa due donne e aggredisce un carabiniere: arrestato ladro violento

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furto all’Aldi: aggredito l’addetto alla vigilanza. Arrestati 3 tunisini, si cerca il quarto

Italia & Estero3 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero2 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Italia & Estero4 settimane fa

Ufo e droni nei cieli: un enigma che scuote governi e intelligence (VIDEO)

Consigliati3 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati3 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero6 giorni fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero2 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano3 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero3 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Val Pusteria3 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero3 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia4 settimane fa

Dolomiti, auto di lusso al rifugio: polemica sull’accesso in montagna

Archivi

Categorie

più letti