Alto Adige
Enti locali, sostegno alle cooperative d’acquisto

L’aumento dei costi e le elaborate procedure rendono difficile l’acquisto di beni e materie prime nei settori pubblico e nel volontariato. La crisi pandemica ha aggravato ulteriormente la situazione. Pertanto la Provincia di Bolzano vuole sostenere finanziariamente le Cooperative d’acquisto a gestione centralizzata nel quadro della finanza locale.
A tal fine la Giunta provinciale ha approvato ieri (16 novembre) una proposta di accordo aggiuntivo per la finanza locale 2021, che rende possibili le assegnazioni finanziarie alle Cooperative d’acquisto per l’anno in corso. Secondo l’accordo, la Provincia può finanziare l’acquisto di sistemi di approvvigionamento software supportato, nonché lo sviluppo di linee guida digitali per semplificare le procedure. I progetti possono essere sovvenzionati fino all’80 per cento dei costi totali e un massimo di 155.000 euro.
Kompatscher: “Importante aggregare gli acquisti”.
Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, definisce un’esigenza ormai imprescindibile l’aggregazione degli acquisti, per esempio nel settore sociale, per poter acquistare in modo sempre più economico e sostenibile. Utilizzando sistemi di approvvigionamento supportati da software, i processi degli acquisti alimentari in Alto Adige verrebbero accompagnati dalla selezione dei prodotti fino alla preparazione dei pasti, tenendo conto di tutte le disposizioni legislative riguardanti i generi alimentari, per cui i fornitori locali verrebbero integrati nel processo di ordinazione digitale, spiega Kompatscher, che è assessore sia dei Comuni che delle finanze nella Giunta provinciale.
Il presidente fa notare che le “Disposizioni in materia di finanza locale” (legge provinciale n. 6/1992) prevedono esplicitamente il finanziamento dei servizi di approvvigionamento centralizzati. “Nell’esercizio delle nostre responsabilità autonome per la finanza locale, con questa misura facciamo anche un passo verso la sostenibilità” sottolinea il presidente Kompatscher.
Una rete di organizzazioni beneficiano del provvedimento
Con la decisione di oggi la Giunta ha approvato la bozza di accordo preparata dalla Ripartizione enti locali e sport in accordo con il Consorzio dei Comuni e ha autorizzato il presidente a firmare l’accordo aggiuntivo. Non appena il presidente Kompatscher e il presidente del Consorzio dei Comuni, Andreas Schatzer, avranno firmato l’accordo sarà possibile assegnare i fondi.
-
Bolzano2 settimane fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige2 settimane fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige2 settimane fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Merano2 settimane fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento
-
Bolzano4 giorni fa
Twenty: domenica movimentata, la Polizia arresta due stranieri
-
Alto Adige1 settimana fa
Cooperazione transfrontaliera: non si ferma all’alt in Italia, arrestato in Svizzera dai Carabinieri
-
Alto Adige2 settimane fa
Alpenregionstreffen: radunati in val Passiria 7mila Schuetzen