Arte e Cultura
Trienala Ladina e Premio Agreiter, aperte le candidature

Sono aperte le candidature per partecipare alla sesta edizione della Trienala Ladina, concorso d’arte organizzato ogni tre anni dal Museum Ladin Ciastel de Tor di San Martino in Badia.
Possono candidarsi gli artisti e le artiste residenti nelle cinque valli ladine dolomitiche (Val Badia, Val Gardena, Val di Fassa, Livinallongo e Ampezzo), nel Cantone dei Grigioni in Svizzera e nel Friuli Venezia Giulia, nonché quelli che si sentono ladini e hanno un legame con la storia, la cultura e le tradizioni ladine.
I vincitori del concorso, selezionati da una giuria internazionale di cinque membri, avranno il diritto di esporre le loro opere all’omonima mostra collettiva d’arte allestita al museo tra il 20 settembre 2019 e il 25 maggio 2020. Sono ammessi tutti i generi d’arte: pittura, grafica, scultura, installazione, fotografia, video e altro.
Il museo ha aperto anche il bando per partecipare al Concorso “Richard Agreiter” – acquisizione di una scultura, rivolto alle scultrici e agli scultori di opere in metallo, legno, ceramica, pietra o cemento, che abitualmente operano e dimorano nelle zone del Tirolo storico, o Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, e nei tre comuni ladini del Bellunese (Ampezzo, Colle Santa Lucia e Livinallongo del Col di Lana) e che abbiano un particolare legame con la storia, la cultura e le tradizioni di queste terre. L’opera, o le opere, scelte dalla giuria saranno acquistate dal Museum Ladin. Il premio è patrocinato dal museo e dall’artista Richard Agreiter.
Le candidature, corredate della documentazione richiesta dal relativo bando di concorso, devono pervenire (via e-mail, a mano o via posta – attenzione: non farà fede il timbro postale) entro e non oltre il 15 marzo 2019, ore 12, al Museum Ladin Ciastel de Tor.
I bandi integrali di entrambi i concorsi, con tutti i dettagli relativi alla documentazione richiesta per la candidatura e al suo invio, sono consultabili sul sito www.museumladin.it.
-
Politica2 settimane fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano4 giorni fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige4 giorni fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Alto Adige2 settimane fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Alto Adige3 giorni fa
Drammatico scontro tra due sciatori in Val D’Ultimo, muore un 36enne
-
Bolzano3 giorni fa
San Valentino e Carnevale, Bolzano è da innamorarsi e sorridere
-
Sport4 giorni fa
L’FC Südtirol espugna anche Pisa
-
Merano1 settimana fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano1 settimana fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano5 giorni fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige1 settimana fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga