Alto Adige
Turismo, innovazione e tradizione: due giornate al Lago di Braies

“Innovazione nella tradizione – alberghi e turismo nell’arco alpino” è il titolo delle “Giornate della storia contemporanea“.
L’Archivio Provinciale di Bolzano, in collaborazione con l’associazione “ZeitgeschichtsArchiv Pragser Wildsee” e la Direzione Istruzione e Formazione tedesca – Ripartizione pedagogica, invitano ad una due giorni di appuntamenti in programma il 28 e il 29 ottobre 2022 al lago di Braies.
La conferenza analizzerà l’impronta che il turismo ha avuto sull’architettura, gli sviluppi storici, le caratteristiche sociali e gli interessi economici.
L’evento “Innovazione nella tradizione – Alberghi e turismo nell’arco alpino” si aprirà venerdì 28 ottobre 2022, alle ore 9.15, all’Hotel “Lago di Braies.
L’apertura dei lavori sarà dedicata ad una conferenza tenuta dello storico Hans Heiss, che parlerà de “La rivoluzione silenziosa: Il turismo come motore dello sviluppo del Tirolo 1890-1914″. Interverranno, inoltre, Andreas Oberhofer, Norbert Parschalk, Selma Mahlknecht, Bettina Schlorhaufer, Evelyn Reso, Daniel Mascher, Alessandro Campaner e Ruth Engl.
Le giornate di studio sono rivolte agli insegnanti e a tutti gli interessati. Informazioni, programma e iscrizioni sono disponibili telefonicamente al numero 0471 411940, oppure consultando la seguente pagina web.
La sede della conferenza, l’Hotel Lago di Braies, è un luogo di storia contemporanea di rilevanza europea. Alla fine della seconda guerra mondiale, la struttura fu meta del noto trasporto di illustri internati di 17 Paesi europei provenienti da campi di concentramento nazisti. Fra di loro si trovavano personalità d’ alto rango.
-
Politica1 settimana fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Bolzano3 giorni fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano6 ore fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Alto Adige1 settimana fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano5 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano6 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Alto Adige8 ore fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Merano1 giorno fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige5 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige2 settimane fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Alto Adige1 settimana fa
Sopravvissuto per 20 ore sotto una valanga in val Badia, migliorano le condizioni dello scialpinista