Politica
Tutela delle minoranze: Kompatscher con l’Alto Commissario OSCE

La storia e l’attuale Autonomia dell’Alto Adige, nonché il ruolo di modello dell’Autonomia altoatesina per molti territori multilingui, sono stati al centro di un incontro tenutosi ieri (14 novembre) a Bolzano, tra l’Alto Commissario dell’OSCE per le Minoranze Nazionali, Kairat Abdrakhmanov, e il presidente Arno Kompatscher.
Abdrachmanov e Kompatscher hanno convenuto che lo standard raggiunto in Alto Adige ha contribuito in modo significativo alla tutela delle minoranze, alla coesistenza delle diverse etnie linguistiche e al positivo sviluppo sociale ed economico della Provincia.
“Sebbene non si possa trasferire un modello nella sua interezza ad altri – ha precisato l’Alto Commissario dell’ Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) – molti elementi dell’Autonomia altoatesina possono servire come base per la tutela delle minoranze in altri contesti, purtroppo spesso conflittuali“.
Quali elementi rilevanti volti a garantire una reale coesistenza fra diversi gruppi etnici, il presidente Kompatscher ha citato, tra le altre cose, l’impegno basilare per la tutela della cultura, della lingua e delle tradizioni delle minoranze territoriali, nonché l’autonomia finanziaria.
“La tutela delle minoranze – ha dichiarato Kompatscher – è particolarmente efficace quando è radicata a livello internazionale. In Alto Adige questo avviene grazie agli accordi intergovernativi e alla risoluzione delle Nazioni Unite. Questo fa sì che nessuna norma possa essere modificata unilateralmente“.
In definitiva è necessaria la fiducia di tutte le parti coinvolte. Fiducia che può essere ottenuta, a lungo termine, solo attraverso una rinnovata disponibilità al dialogo e al rispetto degli accordi. Il soggiorno in Alto Adige è stato per Abdrachmanov un’occasione per informarsi in merito all’approccio accademico dell’Eurac research sui temi dell’Autonomia.
-
Politica2 settimane fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano4 giorni fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige4 giorni fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Alto Adige2 settimane fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Alto Adige3 giorni fa
Drammatico scontro tra due sciatori in Val D’Ultimo, muore un 36enne
-
Bolzano3 giorni fa
San Valentino e Carnevale, Bolzano è da innamorarsi e sorridere
-
Sport4 giorni fa
L’FC Südtirol espugna anche Pisa
-
Merano1 settimana fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano1 settimana fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano5 giorni fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige1 settimana fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga