Politica
Tutela delle minoranze: Kompatscher con l’Alto Commissario OSCE
La storia e l’attuale Autonomia dell’Alto Adige, nonché il ruolo di modello dell’Autonomia altoatesina per molti territori multilingui, sono stati al centro di un incontro tenutosi ieri (14 novembre) a Bolzano, tra l’Alto Commissario dell’OSCE per le Minoranze Nazionali, Kairat Abdrakhmanov, e il presidente Arno Kompatscher.
Abdrachmanov e Kompatscher hanno convenuto che lo standard raggiunto in Alto Adige ha contribuito in modo significativo alla tutela delle minoranze, alla coesistenza delle diverse etnie linguistiche e al positivo sviluppo sociale ed economico della Provincia.
“Sebbene non si possa trasferire un modello nella sua interezza ad altri – ha precisato l’Alto Commissario dell’ Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) – molti elementi dell’Autonomia altoatesina possono servire come base per la tutela delle minoranze in altri contesti, purtroppo spesso conflittuali“.
Quali elementi rilevanti volti a garantire una reale coesistenza fra diversi gruppi etnici, il presidente Kompatscher ha citato, tra le altre cose, l’impegno basilare per la tutela della cultura, della lingua e delle tradizioni delle minoranze territoriali, nonché l’autonomia finanziaria.
“La tutela delle minoranze – ha dichiarato Kompatscher – è particolarmente efficace quando è radicata a livello internazionale. In Alto Adige questo avviene grazie agli accordi intergovernativi e alla risoluzione delle Nazioni Unite. Questo fa sì che nessuna norma possa essere modificata unilateralmente“.
In definitiva è necessaria la fiducia di tutte le parti coinvolte. Fiducia che può essere ottenuta, a lungo termine, solo attraverso una rinnovata disponibilità al dialogo e al rispetto degli accordi. Il soggiorno in Alto Adige è stato per Abdrachmanov un’occasione per informarsi in merito all’approccio accademico dell’Eurac research sui temi dell’Autonomia.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria2 settimane fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano1 settimana fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige6 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero3 giorni fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag
-
Alto Adige1 settimana fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Bressanone5 giorni fa
Pestaggio shock: 18enne insultato e aggredito brutalmente, polemiche sull’indifferenza dei presenti
-
Hi Tech e Ricerca1 settimana fa
Meta abbandona il fact-checking e la diversità: un segnale del nuovo corso conservatore delle big tech