Alto Adige
Uil Scuola, la protesta: “La DAD sta schiacciando i docenti con gli straordinari”

Tante, troppe complicazioni con la didattica a distanza. Il sindacato regionale della Uil Scuola sta vivendo giornate difficili per le tante segnalazioni che arrivano dai docenti. Lamentela di disagi un po’ da ogni angolo del territorio.
“Sono saltati tutti gli schemi sulle ore straordinarie con colleghi che sono schiacciati da orari molto pesanti– spiega il segretario regionale Marco Pugliese – senza dimenticare l’aggravio costante di burocrazia.
In tutto questo non si riesca a stare dietro a regole continue che spesso si incastrano male con questo tipo di contratto. Ormai la prassi è l’aumento del carico di lavoro sproporzionato”.
“Bisogna ammettere, purtroppo, che questa situazione è figlia proprio di quel contratto che noi non abbiamo voluto firmare a fine 2020 perché presentava troppi aspetti poco chiari e con scarse tutele per gli insegnanti” continua Pugliese.
“Non sono stati previsti, per esempio, costi di connessione agevolati mentre si obbliga i docenti a lavorare anche in quarantena. Talvolta, infine, si utilizzano software dove le politiche di privacy sono poco chiare.
La didattica digitale integrata non può essere un capitolo da licenziare in pochi passaggi e la realtà empirica lo sta dimostrando. Purtroppo.
Diciamocelo chiaro: non abbiamo bisogno di trattative lunghissime, chiediamo semplicemente più soldi per i docenti. Decine di incontri non servono perché le risorse ci sono senza patto di stabilità e senza la necessità di ricorrere al Pnrr”.
Il contratto relativo alla didattica a distanza, tuttavia, ha una validità ancorata allo stato di emergenza quindi, al momento, fino al 31 marzo.
“Anche questo crea dei problemi. A rigor di logica per la peculiare organizzazione dei tempi della scuola andava prevista una scadenza coerente con l’anno scolastico. Quindi ad agosto, non a marzo in pieno secondo quadrimestre. Si è aperta una breccia sul futuro senza la dovuta cautela e lo si è fatto con tempistiche rivedibili”, conclude.
-
Motori2 settimane fa
Fiat Panda 2024: l’auto economica che in molti stanno aspettando
-
Alto Adige1 settimana fa
La Provincia cerca 25 guardie forestali: corso-concorso pubblico
-
Italia ed estero1 settimana fa
Filippo Turetta, le dichiarazioni dei genitori: «Siamo devastati, non c’entrano possesso e maschilismo»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Centra il sei e vince 85 milioni di euro al Superenalotto
-
Italia ed estero2 settimane fa
La svolta: Giulia Cecchettin, rapita dopo essere stata aggredita
-
Società2 settimane fa
Femminicidi: ecco i campanelli di allarme in una relazione
-
Italia ed estero2 settimane fa
Giulia Cecchettin e Filippo Turetta: l’alone di mistero e pessimismo
-
Italia ed estero1 settimana fa
Femminicidio Giulia Cecchettin: la caduta di stile di Lilli Gruber
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano al top per la qualità della vita nel 2023
-
Bolzano2 settimane fa
Furti seriali, arrestato un 46 enne tunisino pluripregiudicato
-
Val Pusteria2 settimane fa
Sequestro di droga del valore di 100mila euro: arrestato spacciatore
-
Politica1 settimana fa
Kompatscher critico: Lega Uniti per Laives chiede maggiore rappresentanza