Bolzano
Ultimati i lavori di ristrutturazione del piano seminterrato della scuola L.King di via Parma

Da magazzini nel seminterrato ad aule (cinque complessivamente) luminose e capienti per l’insegnamento e l’attività didattica.
Due giorni fa, a conclusione dei lavori di ristrutturazione dei locali seminterrati delle scuole M.L. King di via Parma, il vice Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Luis Walcher e l’Assessore alla Scuola del Comune di Bolzano Monica Franch hanno presentato l’esito dei lavori iniziati lo scorso giugno e conclusisi qualche settimana fa.
Un’ intervento piuttosto complesso da un punto di vista architettonico, tecnico e infrastrutturale, ma dall’esito particolarmente brillante. Costo complessivo dei lavori: 1.166.000 Euro.
Come hanno spiegato i tecnici comunali Donatella Batelli direttrice dell’Ufficio Edilizia Scolastica e Massimo Cantini responsabile unico di procedimento, l’idea progettuale architettonica ha sposato la filosofia di “cambiare il livello” del piano destinato all’intervento di risanamento: non più seminterrato destinato a magazzini, ma piano terra per attività didattica.
“Per consentire la realizzazione di 5 aule destinate all’ insegnamento al piano seminterrato – hanno detto – si è pensato di concentrarle nella parte destra del corpo di fabbrica in quanto questi locali erano già dotati di finestre che sono state ampliate dopo avere eseguito uno sbancamento per portare a cielo libero gran parte delle pareti perimetrali della costruzione. Lo sbancamento ha consentito la realizzazione di un cortile ribassato posto ad una quota di un metro superiore a quella o delle aule e delle uscite dirette da esse verso il giardino.
All’ interno sono state demolite le tramezzature nella zona archivio e bagni per permettere di realizzare un grande atrio. Sono stati eseguiti tagli nella muratura portante che divide le aule dall’atrio per realizzarvi le finestre interne. Grande importanza è stata data alla realizzazione di tutte le controsoffittature interne per un ottimale comfort acustico ai locali.
I serramenti esterni, sono stati realizzati con l’inserimento di una macchina ricambio aria. L’illuminazione all’interno e all’esterno della struttura è stata realizzata tramite corpi illuminanti a tecnologia led“.
Circa 600 mq la superficie del piano seminterrato interessata dai lavori. Realizzate cinque nuove aule didattiche, un atrio, tre gruppi di servi igienici, magazzini e locali tecnici. La superficie esterna oggetto di intervento: circa 950 mq.
COSTI (IVA esclusa)
– Importo lavori a base d’asta: € 1.150.059,77 di cui per oneri della sicurezza € 51.216,60
– Importo di contratto: € 972.422,50 compresi oneri sicurezza
– Importo perizia suppletiva e di variante nr. 1: € 194.001,16
– Importo totale finale: € 1.166.423,66 di cui per oneri della sicurezza € 51.216,60
– Importo complessivo impianti: € 236.503,66 (20,28%)
Impianto elettrico: € 133.529,63
Impianto di riscaldamento: € 52.660,73
Impianto sanitario. € 50.313,30
Commitente: Comune di Bolzano
Assessore ai ll.pp., protezione civile e sanitá e vice sindaco: Luis Walcher
Direttore reggente ripartizione ll.pp.: dott. ing. Mario Begher
direttore ufficio edilizia scolastica: ing. Donatella Batelli
responsabile unico di procedimento: geom. Massimo Cantini
ProgettistiI e Direzione Lavori
Progetto e DL architettonica e generale: Arch. Roberta Springhetti
Progetto e DL impianti elettrico e termoidraulico: Ing. Claudio Scanavini
Progetto e DL statica: Ing. Alessandro Ferro
Coordinamento per la sicurezza in fase di progetto ed esecutiva: Ing. Enzo Todaro
Progetto acustico: AP- Consulting
AAppaltatori e lavori
Impresa Costruzioni Casarotto S.p.A. – Castel Ivano (TN)
DITTE ESECUTRICI:
Pareti divisorie bagni: ASSO Spa
Cappotti Knauf installati dalla ditta AZ Pitture
Carpentiere per recinzioni: Bortolotti
Cartongessi: ditta Alpa
Opere da Elettricista: Lumen
Opere da Idraulico: Brolio
Riscaldamento a pavimento: Eurotherm
Porte in legno Falegnameria: Telser
Pavimenti in gomma della: ditta Artigo Spa
Parapetti in vetro: Faraone
Finestre: Internorm
Cassonetti: Roverplastic
Pannelli fonoassorbenti: DPS Floor SRL
Sistemazioni a verde: Giardineria S.r.l.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, alla fermata dell’autobus trovato il corpo senza vita di un 60enne
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 45 casi positivi da PCR e 496 test antigenici positivi
-
Sport2 settimane fa
Biglietti FC Südtirol – Modena. Le modalità di acquisto dei ticket per gara-3 della Supercoppa di Serie C 2022
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Merano2 settimane fa
Referendum abrogativi popolari del 12 giugno 2022
-
Italia ed estero2 settimane fa
Politica energetica: energia solare invece di armamenti militari
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
DDL Zan. Coghe, Pro Vita Famiglia: emergenza omofobia è fake news
-
Alto Adige5 giorni fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano2 settimane fa
Processo Neumair, Benno rischia l’ergastolo ma ci sono dubbi riguardo alla sua infermità mentale
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi