Bolzano
Ieri, oggi e domani. Storie dal Quartiere Europa-Novacella

Il Consiglio di Quartiere Europa-Novacella ha promosso la realizzazione di un documentario per valorizzare la storia del Quartiere, al fine di trasmetterne il ricordo e il forte senso di comunità, attraverso immagini e testimonianze di quanti quella storia hanno vissuto e contribuito a costruire.
Alla realizzazione del film hanno collaborato, anche al fine del suo finanziamento, sia la Provincia di Bolzano, Ufficio Educazione permanente, biblioteche ed audiovisivi, che ha acquistato i diritti di mediateca e la sede RAI di Bolzano che ha acquisito i diritti televisivi.
La realizzazione del documentario, durata circa un anno, è stata affidata alla TELEFILM del regista Gottfried Deghenghi, con i testi del giornalista Silvano Faggioni.
Al fine di dare al film un adeguato rilievo e permettere la più ampia partecipazione possibile della cittadinanza, il Quartiere ha inteso realizzare un piccolo evento per la sua presentazione in anteprima, scegliendo il teatro Cristallo quale riconosciuto centro culturale del Quartiere.
Appuntamento sabato 7 marzo alle ore 16.30. Alla presentazione parteciperanno con un breve intervento introduttivo, al fine di meglio inquadrare il filmato sia dal un punto di vista sociale, che dello sviluppo territoriale del Quartiere, l’ex dirigente scolastica Mirca Passerella e l’architetto Carlo Azzolini.
-
Alto Adige5 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Alto Adige1 giorno fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige6 giorni fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Bolzano1 settimana fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude
-
Ambiente Natura2 settimane fa
L’Alto Adige pedala: azione fino al 31 marzo, oggi officina a Bolzano